DAL 29
APRILE
STATUTO IN CONCERTO
a VITERBO
VEN. 29/4 ore 22 Sala Le Farine
INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE LA
SALA "LE FARINE" DI VITERBO :
- Per chi proviene da Perugia: percorrere la E45 fino a Orte e
proseguire in direzione Viterbo. Una volta arrivati a Viterbo NON
BISOGNA USCIRE dalla superstrada agli svincoli di Viterbo ma si deve
superare la città e uscire allo svincolo per Vetralla. Una volta
usciti dalla superstrada seguire le indicazioni per Viterbo.
Percorsi alcuni km., dopo un piccolo incrocio sulla dx iniziano una
serie di curve. Dietro un curva c'è sulla destra una piccola chiesa
con accanto una piccola strada, che sarà segnalata, e che porta alla
sala.
- Per chi proviene da Roma (autostrada): direzione Firenze, uscire
ad Orte e seguire le indicazioni per Viterbo. Una volta arrivati a
Viterbo NON BISOGNA USCIRE dalla superstrada agli svincoli di
Viterbo ma si deve superare la città e uscire allo svincolo per
Vetralla. Una volta usciti dalla superstrada seguire le indicazioni
per Viterbo. Percorsi alcuni km., dopo un piccolo incrocio sulla dx
iniziano una serie di curve. Dietro un curva c'è sulla destra una
piccola chiesa con accanto una piccola strada, che sarà segnalata, e
che porta alla sala.
- Per chi proviene da Roma (via Cassia): raggiungere Vetralla e
superare il paese. Percorsi alcuni km., dopo un piccolo incrocio
sulla dx iniziano una serie di curve. Dietro un curva c'è sulla
destra una piccola chiesa con accanto una piccola strana, che sarà
segnalata, e che porta alla sala.
STATUTO IN CONCERTO
con i NINE BELOW ZERO
a CASALMAGGIORE
DOM. 1 MAGGIO ore 16
Per tutti i dettagli, cliccate su:
http://www.slangmusic.com/#
Amiche e Amici visitatori del sito dei Mods di Piazza statuto che
suonano e sono stati i primi a fare ska in Italia. Fine settimana
con due concerti importanti, il primo questa sera a Viterbo e sopra
trovate le indicazioni per arrivarci. Domenica, festeggeremo il
nostro 23°compleanno preciso, nel modo migliore, cioè suonando e
sullo stesso palco da dove si esibiranno a seguire i NINE BELOW ZERO
di Dennis Graves, band storica per noi Mods e non soltanto. Oltre a
piccoli capolavori come "Eleven plus Eleven", Greaves ha composto
interpretato canzoni fantastiche con la band parallela che aveva
negli anni '80, più Soul e meno R&B dei NBZ, cioè i mitici TRUTH!
Prevista anche una minicarovana Mod da Piazza per sostenere noi e,
soprattutto, ascoltare i grandissimi Ninebelowzero.
Il 1° maggio del 1983, sempre di pomeriggio, sempre con i Mods della
Piazza a supporto sotto il palco, ci esibivamo per la prima volta
nella nostra lunga storia. Eravamo al Parco della Tesoriera a
Torino, con tutti gli strumenti prestati dai BLIND ALLEY e protetti
dal nostro amico e maestro GIGI RESTAGNO, al quale saremo
eternamente grati (e stiamo per dedicargli un omaggio degno della
sua persona), siamo sicuri che da dove ci segue, sempre, sarà
contento di noi e non lo deluderemo mai.
STATUTO 1 maggio 1983- 1 maggio 2005: 23 ANNI DI MODERNISMO ATTIVO!
LA GENTE VUOL SAPERE E FRACI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Grazie ai tanti che hanno scritto
commenti su Adriana, in particolare il nostro Papà Tony Face, poi
Sabrina, Chiara, Barbara, Ettore, Giada, Francos e gli altri, grazie
di cuore a tutti.
Grazie a Gino di asti che da lunedi' sarà a Grosseto dove incontrerà
David e Barbara (quando vieni in piazza però?); grazie a Giordano
che ha risposto solo ieri al quiz per avere il cd promo di FACCI UN
GOAL, un po' in ritardo, ma lo premieremo lo stesso. Emi vuol sapere
se il periodo Mod dei Blur era credibile. Nel 1993, quando
realizzarono "Modern Life is Rubbish" indossavano i parka nei video
e li incontrai tutti (al completo) al Raduno Mod all'Isola di Wight,
tra l'altro Damon e Dave in Vespa. La modzine "In the crowd" aveva
fatto un'intervista parallela a loro e noi, motivandola col fatto
che eravamo gli unici gruppi Mod al mondo con un contratto con la
EMI. Quando inserirono Jimmy di Quadrophenia (l'attore Phil Daniels)
nel videoclip di "Parklife", diedero un'identità precisa e fecero
molto bene al secondo revival Mod della storia. Purtroppo in
seguito, sono molto cambiati, musicalmente e ideologicamente.
SCRIVETE!!
FLAMINGO MOD CLUB
SABATO 28 MAGGIO a TORINO
Ore 15,30 ritrovo in piazza Statuto e partenza per lo scooter-run
del nuovo S.C. MOD CLAN Piazza Statuto
Ore 19.00 concerto dei FABULOUS FILTERS al Cavallo Goloso in via
Bardassano 5/a (ang.corso Casale) gratis
Ore 22/04 ALL MOD DISCO djs: Renè Le Tabakin (Genova)- Tony Beat
(DTK Roma)- Jacòpo (Mod Clan TO) più ospiti.
Al Cavallo Goloso. Gratis
VITA DI PIAZZA:
Che belli i portici aperti! Ridicoli i tantissimi cartelli dove si
ricorda che l'area è "videosorvegliata", ma facciamo cosi' paura? Ma
invece di romperci i coglioni con i vostri bei muri nuovi, perché
non piazzate due panchine?
Sabato pomeriggio dalle 16,30 in poi saremo davanti a Palazzo
Paravia in Piazza statuto 18, come sempre e tanti in scooter! Alla
sera andremo al concerto dei Substitutes al Robin Hood di
Robassomero e, chi tirerà fino a tardi, tornerà in piazza a notte
fonda per andare al Barcode alla serata Soulful. Domenica mini
carovana con gli Statuto per Casalmaggiore, o meglio, loro
arriveranno dopo di noi, visto che non dovranno fare il
sound-check..
VITA DA ULTRA':
Ieri sera riunione VECCHIA MANIERA e alcuni GRANATA MODS presenti,
nessuna novità particolare, solo progetti di nuovo materiale, ma
sempre la stessa linea. Oruam e Ace stanno preparando il nuovo logo,
ideato da Raoulo. Sabato sera Toro-Modena, trasferta in treno e chi
vuole dettagli visiti
www.ultrasgranata.com
Bene, ci rileggiamo lunedi', grazie a Vitrox e al Prete, grazie a
tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
28 APRILE
VITA DI PIAZZA:
Hanno riaperto i portici della Piazza!! Dopo circa 4 anni, la parte
che da su Piazza Statuto di Palazzo Paravia è stata liberata dalle
impalcature e dai cartelloni protettivi ed è tornata ad avere i
portici visibili e percorribili! Purtroppo tutte le nostre storiche
scritte sono state cancella te per intero e per ogni arco di portico
trovate addirittura una targa in plastica (oltre a 4 enormi cartelli
che hanno la stessa dicitura) con la scritta: "attenzione: vigilanza
videosorvegliata", proprio per far sapere che se scriviamo ci
beccano subito... intanto è già un bel passo avanti verso la messa a
punto della nostra "casa", quando piove possiamo metterci sotto i
portici, scooter compresi, insomma, l'ottimo stato di salute di
Piazza statuto Mod attuale è premiato anche dalla situazione
"architettonica". Stasera ci vediamo alle 22. E ricordate:
FLAMINGO MOD CLUB
SABATO 28 MAGGIO a TORINO
Ore 15,30 ritrovo in piazza Statuto e partenza per lo scooter-run
del nuovo S.C. MOD CLAN Piazza Statuto
Ore 19.00 concerto dei FABULOUS FILTERS al Cavallo Goloso in via
Bardassano 5/a (ang.corso Casale) gratis
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Oggi rispondo in privato (causa
racconto Partigiana), ma voi scrivete come sempre chè domani torno a
rispondere su questo diario a tutto quello che volete. Vi lascio
solo il link con tutte le informazioni per il concerto nostro e dei
NINE BELOW ZERO del primo maggio, cliccate su:
http://www.slangmusic.com/# e poi su casalprimomaggiore.
CANZONE DEL GIORNO:
"Drowning" THE ENGLISH BEAT
LIBERAZIONE:
Un momento storico fondamentale per la nostra Patria, merita
conoscenza e attenzione. Ho approfittato di mia madre per
farmi/farci raccontare la sua esperienza a tal merito, sicuro che
troverà l'interesse di chi legge questo diario. Non leggetelo come
attestato "politico", perché l'appartenenza di mia madre è talmente
chiara ed esplicita che non può suscitare dibattito alcuno, ma la
sua estraneità a giochi politici attuali, propagandistici o
revisionistici, rendono il suo racconto eccezionalmente vero e privo
di "ritocchi" ad uso e consumo di chi vuole speculare su un periodo
drammatico della nostra Italia.
Mia mamma compirà 80 anni tra poco ma non ha alcun invecchiamento
mentale che possa aver deformato la sua storia, forse c'è qualche
inesattezza sulle sigle delle organizzazioni dei Patrioti, ma non
sono stato a cercare l'esattezza su libri e altre testimonianze, ho
messo pari pari ciò che lei rispondeva alle mie domande. Chi vive in
strada è bene che conosca cosa successe "in strada" 60 anni fa' e da
chi sulla strada combatteva. Questo suo racconto può aiutarci a
sapere qualcosa in più, buona lettura:
LA PARTIGIANA ADRIANA
D:- Puoi descrivere la tua condizione sociale nel periodo
della seconda guerra mondiale?
R:- Figlia di un disoccupato "forzato" e di una lavandaia,
sesta sorella di cinque fratelli. Ho dovuto iniziare a lavorare a 13
anni, in nero, in una fabbrica di ovatta e l'anno seguente ho
iniziato a fare la camiciaia con libretto di lavoro regolare ma due
anni dopo, la fabbrica dove lavoravo in via Brione venne danneggiata
da un bombardamento, rimasi quindi senza e lavoro e con tutta la mia
famiglia "sfollammo" a S.Francesco Al Campo, nel Canavese. Per circa
un anno, l'unico sostentamento fu lo stipendio da infermiere del
marito di mia sorella (precettato e mandato sul fronte libico), poi
trovammo lavoro mio fratello minore e io, lui come tipografo alla
S.E.I. e io alla Tulpizzo, in via Bardonecchia a Torino, che
raggiungevamo ogni mattina in treno (dopo 3 km a piedi per
raggiungere la stazione).
D:- Possiamo affermare che la tua famiglia era "proletaria"?
R:- certamente, l'unica risorsa erano realmente i figli...
quelli non mancavano! Mangiavamo tutti i generi alimentari previsti
e consentiti dalla tessera annonaria (pane nero o di riso e razioni
minime di qualsiasi altro alimento).
D:- A chi imputavi la colpa della difficile situazione
sociale in quel periodo?
R:- a chi aveva fatto entrare in guerra l'Italia
D:- Ma tu eri stata critica da subito all'entrata in guerra
dell'Italia?
R:- Quando sentimmo dalla radio di un vicino l'annuncio
bellico del duce mi sentii spaventata, istintivamente
D: -Fino all'entrata in guerra che tipo di opinione ti eri
fatta della conduzione dello Stato da parte del fascismo?
R:- Nata nel 1925, ebbi infanzia e adolescenza in pieno
periodo di affermazione del fascismo, dalla nostra famiglia però
sempre ripudiato (anche se non pubblicamente).
D:- Tu capivi perché tuo padre e i tuoi fratelli maggiori
erano antifascisti?
R:- Ero troppo piccola per capire...
D:- Quando ti sei fatta una coscienza personale riguardo il
fascismo o l'antifascismo?
R:- durante la guerra
D:- Ma prima non avevate comunque problemi di sostentamento?
R:- Certo, di giorno in giorno mia madre doveva sempre
inventarsi qualcosa per farci magiare tutti. A fine di ogni pasto
commentava "W il duce, anche oggi abbiamo mangiato qualcosa..."
D:- Per voi poveri il governo fascista, faceva qualcosa di
concreto?
R:- scuola dell'obbligo con libri e quaderni gratuiti,
refezione quotidiana a pranzo, per l'epifania avevamo il pacco della
"befana fascista", soggiorno annuale in colonia per un mese in
estate, al mare o in montagna, in inverno ci fornivano degli zoccoli
per camminare sull'alta neve che cadeva in quegli anni e poi la
"carta di povertà"
D:- cioè?
R:- era una tessera che ci garantiva assistenza sanitaria
gratuita e una volta al mese ci dava diritto a una fornitura di
generi alimentari di prima necessità
D:- da cosa racconti sembra che lo Stato fosse presente in
qualche modo, nel sostenere le classi proletarie...
R:- mio padre era spesso malato ma non aveva diritto ad
alcuna pensione, ma forse non era stato capace di organizzarsi nel
richiedere un'assistenza per la sua situazione, non saprei dire se
ne avesse avuto diritto oppure no...
D:- ma allora perché "antifascisti"?
R:- ripeto, ero troppo piccola, ma anche i miei fratelli
maggiori detestavano il regime fascista
D:- un'idea del perché loro fossero cosi' avversi non lo sai?
R:- credo fosse per il modo in cui si sono insediati al
potere, loro sostenevano che il vero capo dello Stato dovesse essere
il re e non un "duce", quando raccontavano dell'uso di olio di
ricino e manganelli per affermare la loro "politica", non potevo che
essere, istintivamente, ostile fin da subito, a quel regime.
D:- Con la guerra hai fatto una scelta più personale,
responsabile e concreta, quale?
R:-Nella fabbrica dove lavoravo, c'erano le colleghe più
anziane che parlavano di clandestinità e di lotta politica e mi
chiesero se volevo partecipare. Ogni settimana ci riunivano a casa
di una mia collega (ormai erano diventate "compagne"), dove
partecipavano anche altri Compagne e Compagni che non conoscevamo e
dei quali, volutamente, ignoravamo il vero nome (per evitare spiate
in caso di arresti), usavamo solo nomi di battaglia.
D:- il tuo qual era?
R:- Adriana
D:- E poi?
R:- Dalle parole e i progetti, si passò all'azione con la
diffusione di materiale propagandistico (volantini e manifesti)
antifascista e informativo sull'attività del CLN e di altre
organizzazioni Patriottiche.
D:- Com'era una giornata di azione patriottica di una ragazza
di 18 anni in quei giorni?
R:- Potevo avere mansioni di semplice staffetta portando
materiale propagandistico da un luogo all'altro della città
D:- puoi citare qualche episodio?
R:- Ce ne sono parecchi, ne ricordo due:
il primo quando con un Compagno dovevamo consegnare dei manifestini,
che io mi ero nascosta sotto la camicetta e mi caddero
clamorosamente in piena via Frejus e quando d'istinto feci per
raccoglierli, il Compagno mi trascinò di forza a prendere il tram
n°20; il secondo, più drammatico, quando la responsabile della mia
zona dei GAP (ai quali appartenevo) mi mandò a ritirare del
materiale alle case popolari di corso Racconigi che avrei poi dovuto
portare in corso Francia 1. Andai in corso Racconigi, suonai ma
nessuno mi apri'. La cosa mi dette parecchio fastidio e mi
preoccupò. Non andai quindi all'altro appuntamento e fu la mia
fortuna, infatti ero attesa da due agenti della polizia fascista in
borghese (più altri appostati di nascosto) che avrebbero dovuto
arrestare me e i miei eventuali Compagni accompagnatori, qualcuno li
aveva avvisati ma a sua volta, qualcuno avvisò la Compagna di corso
Racconigi, la quale evitò di aprirmi per bloccare l'operazione e
salvarmi la pelle.
D:- e altri tipi di azione?
R:- per esempio, andai a prelevare un Compagno in Val di Susa,
al quale portai una carta d'identità falsa e dovevamo tornare in
città insieme; lui aveva con sé un fucile smontato e chiuso in una
cartella tipo scuola (ma di quel periodo..), dalla quale però
spuntava il calcio dell'arma che, avvolgemmo con la carta da
zucchero.. (allora si usava per un sacco di cose). Giunti quasi a
Torino, il treno venne fermato in piena campagna, salirono i
"repubblichini", il treno ripartì e questi controllarono i documenti
a tutti i passeggeri e la carta d'identità falsa del Compagno
funzionò benissimo. A quel punto, per evitare controlli più severi,
decidemmo di scendere a Lingotto, anziché a Porta Nuova. I fascisti
erano piazzati davanti all'uscita dei vagoni, ebbi molta paura nel
passare davanti a loro, tenendo in mano quella cartella col calcio
di fucile avvolto nella carta da zucchero.. ma tutto andò per il
meglio, lo accompagnai ancora fino alla fermata del tram e lo
salutai, sentendomi parecchio sollevata..
Altro "spavento" fu la perquisizione a casa mia. Si presentarono
alle 11 di sera. Si presentò addirittura un camion di gnr (polizia
fascista) davanti alla mia abitazione, entrarono in 5 o 6
repubblichini, aprirono gli armadi a muro della camera da letto, mi
obbligarono ad aprire cassetti, tende, scaffali sempre seguita dalla
canna puntata delle loro armi.. per fortuna non vollero bere un
caffé... perché i volantini erano nascosti dentro il macinino del
caffé... se ne andarono cosi' come erano venuti.
D:- Veniamo ai giorni dell'Insurrezione
R:- Prima abbiamo fatto la prova generale il 18 aprile, con
uno sciopero generale di tutte le fabbriche torinesi, con i Compagni
della Fiat in testa, con tanto di corteo, il nostro (Torino Ovest)
partito da piazza Sabotino, fummo caricati dalla polizia fascista in
corso Ferrucci e ci disperdemmo.
D:- Era dunque una prova "riuscita"?
R:- Si, eravamo tantissimi, anche quelli che non erano veri
attivisti parteciparono convinti, eravamo pronti.
D:- Quando e da chi arrivò l'ordine dell'inizio della rivolta
finale?
R:- Arrivò il 23 aprile dal direttivo del CLN. Bisognava
occupare le fabbriche il 25 aprile, il giorno che doveva essere
quello della Liberazione.
D:- Perché occupare le fabbriche?
R:- per evitare distruzioni e saccheggi dei nazisti in fuga.
Da noi arrivò il Compagno Vito D'Amico, che ci diede le direttive
per noi della Brigata Garibaldi, occupammo la Tulpizzo, la Zenit e
le officine Garrone. L'occupazione durò 5 giorni, avevamo una mensa
organizzata e dormivano all'interno delle fabbriche stesse.
D:- Non ricordi qualche episodio preciso?
R:- In corso Trapani, dalla finestra di un palazzo davanti
alla Zenit, un cecchino sparava a chi transitava nel cortile della
fabbrica occupata. La finestra venne individuata, Vito mandò alcuni
Compagni, con enorme stupore, scoprimmo che non era un "cecchino" ma
una "cecchina", alla quale vennero rasati a zero i capelli e portata
in giro per la città affinché la popolazione si rendesse conto della
fine che dovevano fare i cecchini. Ricordo la strage fatta dai
nazisti a Grugliasco, mentre fuggivano, 66 martiri civili, infami!
D:- Ma il 25 aprile c'è stata una manifestazione di
festeggiamento?
R:- No, eravamo impegnati nella difesa delle fabbriche e dei
punti strategici della città, intanto scendevano gli altri Compagni
dalla montagna. La sfilata di giubilo e festa fu il 1° maggio!
D:- Quali sensazioni provavi?
R:- Sembrava un sogno non dover vivere più con la paura di
non poter parlare, muoverti, vivere. Prima non ti potevi fidare di
nessuno quando parlavi, quando ti muovevi. Era un'euforia
fantastica! Giorni MERAVIGLIOSI, chi non li ha vissuti non li può
capire. Quel 1° maggio fu una meraviglia. Ci tengo a specificare che
Torino, l'abbiamo liberata noi Partigiani (CLN:Garibaldi, GL,
Partito d'Azione) molto prima dell'arrivo delle truppe americane.
D:- Tu facevi parte dei G.A.P.?
R:- Si', Gruppi Azione Patriottica
D:- Ha mai usato armi?
R:- No
D:- Ci fosse stata la necessità le avresti usate?
R:- Si', per difendere me o altri compagni sicuramente;
purtroppo farsi uccidere o uccidere era cosa che bisognava mettere
in conto in quei giorni.
D:- Si dice che dopo il 25 aprile, i Partigiani esagerassero
con la violenza…
R:- Io personalmente ho visto il cadavere di un fascista
esposto dove avevo visto i cadaveri delle due povere sorelle
Arduino, uccise dai fascisti e Solaro appeso in corso Vinzaglio
angolo via Cernaia, dove avevo visto appesi quattro Partigiani
uccisi dai fascisti. Non provai alcuna pietà, per me era GIUSTIZIA
non VENDETTA.
D:- Si dice che tanti convinti fascisti, subito dopo il 25
aprile, divennero convinti "anti" fascisti, ti risulta?
R:- Si, la maggiorparte dei "nuovi" antifascisti erano
fascisti di prima, cioè opportunisti prima e opportunisti dopo,
opportunisti sempre
D:-A conti fatti, dopo 60 anni: pensi che sia valsa la pena
per te rischiare la vita e per quelli che sono morti, perderla?
R:- Ne è valsa la pena, anche se MAI e poi MAI mi sarei
aspettata di vedere addirittura in parlamento degli ex
"repubblichini"
D:- Non pensi che sia più rispettabile una scelta tipo quella
di Almirante di aderire al M.S.I. dando consequenzialità al suo
passato di Salò che quella di altri politici riciclatisi in altri
partiti storicamente "antifascisti"?
R:- sicuramente, pur ribadendo il mio odio e disprezzo per
quella gente.
D:- Il periodo della Resistenza è detto anche "guerra
civile", negli anni'70, ci furono parecchi giovani, di collocazione
politica opposta che morirono per mano della parte avversa, vedi
qualche analogia?
R:- No! Allora eravamo in tempo di guerra mondiale, eravamo
"occupati" dai tedeschi e sotto il regime nazifascista. Noi dovevamo
LI-BE-RAR-CI!
D:- Quindi tu ritieni che dal 25 aprile 1945 noi Italiani
siamo veramente liberi?
R:- Ma.. a me sembra di si, almeno in confronto al tempo del
fascismo si, sicuramente, chi non ha vissuto quel regime non si può
rendere conto.
D:- Per i Partigiani la Bandiera Tricolore era la bandiera
dei fascisti?
R:- Ma va!! Il Tricolore è la bandiera dell'Italia, che noi
abbiamo liberato, altro che fascismo!
D:- Conclusione ?
R:- Mai più guerre! La Pace è un patrimonio che dobbiamo
apprezzare tutti i giorni.
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a mia madre e grazie
a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
27 APRILE
Oggi è il compleanno del nostro campione assoluto, il grande
Puliciclone compie 55 anni!! Auguri grandissimo Cuore Granata e
grazie per la tua gentilezza e disponibilità che solo i grandi come
te possono avere!
BUON COMPLEANNO PULICI!!!
DOMANI SU QUESTO DIARIO IL RACCONTO/INTERVISTA "LA PARTIGIANA
ADRIANA" TESTIMONIANZA VERA E SINCERA, RICCA DI PARTICOLARI E
ASPETTI INTERESSANTI, DI CHI HA VISSUTO DA PROTAGONISTA I GIORNI
DELLA LINBERAZIONE 60 ANNI FA'. Adriana è mia mamma.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Stefano ci segnala la messa in rete
della nostra intervista sul sito
www.uds.it , eccola:
Gli Statuto sono presenti dal 1983: 22 anni in 10 album. E' uscito a
febbraio 'Sempre' nuova sfida da portare nel mondo dello ska
italiano.
Partirei da 'sempre', si sente una sonorità decisamente italiana:
quali sono state le influenze musicali per questo disco?
R:- il titolo è già esplicito, il "sempre" sta a indicare che le
nostre caratteristiche musicali sono le solite, cioè lo ska, il
soul, il beat, il R&B e il mod revival '79, quelle di "sempre".
Il titolo può essere collegato a molti punti nella vostra biografia,
per voi cosa significa?
R:- per noi è una grande soddisfazione poter vivere con la nostra
musica senza aver mai dovuto farci condizionare dalle esigenze di
mercato. Sia musicalmente, sia nei testi, "Sempre" contiene quello
che siamo stati, quello che siamo e quello che saremo.
Come è nata la collaborazione con i gang?
R:- ci conosciamo da anni, ci stimiamo e noi in loro vediamo un
esempio di combattività e coerenza che vorremmo poter dire di avere
anche noi. Abbiamo chiesto se avevano una canzone da proporci per il
nostro disco e loro ci hanno mandato "In fabbrica", un brano che
calza a pennello allo stile Statuto e, naturalmente, allo stile
Gang, una canzone davvero bella.
Vi piacerebbe, invece, collaborare con qualche artista straniero?
R:- Magari! Con Ian Page, con i
Madness o Paul Weller!
In 22 anni avrete di sicuro visto cambiamenti tra il vostro seguito,
soprattutto rispetto a qualche anno fa quando lo ska era divenuto un
fenomeno molto seguito da i ragazzi giovanissimi. Che effetto fa
continuare a fare la stessa musica ma vedersi davanti un pubblico
diverso?
R:- è molto gratificante vedere sotto il palco tantissimi
ragazzini che ballano e cantano le nostre canzoni, vecchie e nuove,
in più il nostro pubblico "storico" continua a seguirci con
entusiasmo e a identificarsi in ciò che proponiamo.
Le vostre canzoni nascono spesso a dar rappresentazione dell'ideale
mod e a questo stile di vita, come viene recepito oggi da un ragazzo
che si avvicina alla vostra musica per la prima volta?
R:- con la stessa attitudine che caratterizza il Modernismo da 40
anni a questa parte: "essere qualcuno per ciò che si è e non per
quello che si ha", non farsi condizionare dalle mode, dal consumismo
e dall'opportunismo. Rabbia e stile!
Dal vostro sito si possono conoscere a fondo le vostre motivazioni
riguardo al non voler più suonare a Torino. Potete però sintetizzare
per i nostri lettori il motivo più importante per tale rinuncia?
R:- A Torino esiste una "lobby" composta da alcuni musicisti,
alcuni giornalisti e alcune associazioni che da anni gestiscono la
"musica" a Torino, compresi festival finanziati (e con tanti
soldi..) dal danaro pubblico. Una realtà come la nostra, che si è
imposta in ogni tipo di palcoscenico e ha raggiunto cifre
considerevoli in maniera autonoma e stando fuori dai loro "giochi
d'amicizia", ha creato loro molta invidia e fastidio e quindi siamo
costantemente boicottati e osteggiati (vedere www.statuto.net per
dettagli). A questo aggiungiamo la nostra avversione al monopolio
della Fiat sull'economia e politica torinese, sempre espressa in
maniera molto esplicita e la "messa all'indice" dei poteri forti
della nostra città nei nostri confronti è fatta! Ci siamo stufati di
far finta di niente e vogliamo far sapere cosa succede nella nostra
città dando un segnale forte.
Secondo voi, ora che la pubblicità sembra sia diventata più
importante del prodotto stesso, come promuoverete questo nuovo
disco?
R:- con video e partecipazioni sulle TV musicali, col singolo in
radio e soprattutto tanti concerti in giro per l'Italia.
Riguardo a quanto detto prima, come mai il vostro tour promozionale
tocca anche la fnac torinese?
R:- alla FNAC di Torino non abbiamo assolutamente suonato,
abbiamo parlato del nuovo disco e ascoltato qualche estratto dal
nuovo lavoro direttamente dal riproduttore stereo.
Avete già fatto l' esperienza di tour esteri? Com'è stato suonare
per un pubblico per voi straniero?
R:- solo una, ma significativa, quella a l'Habana a Cuba,
invitati dalle autorità locali, davanti a 200.000 persone: fantastico!
22 anni sono molti, potete dire aver imparato qualcosa da questo
lavoro?
R: innanzitutto a non chiamare l'attività con la quale ci
manteniamo (cioè "suonare") con la parola "lavoro", rispettando che
"lavora" sul serio, in fabbrica, in cantiere, in miniera, in
ospedale e in tante altre situazioni dure e importanti.
Grazie molte
Sandro Giorello
Ed ecco il commento che ci ha inviato prontamente Tommy:
"Ho letto la vostra intervista di UDS e sono rimasto un po
disorientato anche se in parte d'accorto nella vostra ultima
risposta
22 anni sono molti, potete dire
aver imparato qualcosa da questo lavoro?
R: innanzitutto a non chiamare l'attività con la quale ci manteniamo
(cioè "suonare") con la parola "lavoro", rispettando che "lavora"
sul serio, in fabbrica, in cantiere, in miniera, in ospedale e in
tante altre situazioni dure e importanti.
Pensavo che il lavoro fosse un privilegio per tutti anche per i
musicisti. Io nel lavoro ho sempre cercato di trovare divertimento,
sia da musicista perchè ho potuto fare questa scelta sia quando ho
fatto il lavapiatti o il manovale in un cantiere edile. Per tanto
non abbinare la parola "lavoro" al musicista, nella nostra società,
per l'ennesima volta si fa si che il musicista sia una nullità non
fatichi, mentre invece passa ore a scoglionarsi con gestori di
locali che spesso sono in grado di fare solo un caffè scadente,
oppure quando si percorrono km in piena notte mentre gli occhi si
chiudono dalla stanchezza ma non ci sono possibilità di avere un
letto a disposizione per riposarsi dopo una serata a 400 km da casa.
Se non si è figli dell'avvocato torinese fare il musicista comporta
molte rinunce e anche fatiche per tanto io penso che il musicista
non sia sempre un privilegiato, ma opterei per avere una società
dove chi svolge, non un lavoro, ma una mansione perchè il mondo
continui a funzionare, abbia gli stessi riconoscimenti.
Ognuno di noi spesso e volentieri nella vita ha la possibilità di
scegliere la via da percorrere nella propria ma spesso le persone
preferiscono intraprendere quella all'apparenza meno faticosa.
Tommy"
Sabba di Parma vuol sapere se il primo maggio suoneremo di sera o di
pomeriggio, suoneremo sul pomeriggio tardi e non perdetevi i
favolosi NINE BELOW ZERO che saliranno subito dopo di noi sul
palco!! Grazie a Scarlett per le belle foto di Scandiano che ci ha
inviato; grazie a Silvana di Ortona che ci fa i complimenti per il
nostro nuovo disco (soprattutto NESSUNO COME NOI) e vuole la
conferma del nostro concerto a Lanciano del 21/5, si è confermato.
Giancarlo di Sora verrà a vederci a Viterbo, gli piace moltissimo UN
FIORE NEL CEMENTO e ritirerà il singolo che ha vinto con il quiz di
questo sito, il concerto di Viterbo sarà venerdi' 29/4 alla Sala Le
Farine. Infine grazie a Giorgio che ci segnala che ieri è stato
trasmesso il video di FACCI UN GOAL nel programma calcistico di
Telelombardia condotto da Fabio Ravezzani con la seguente e-mail:
"che bella sorpresa quando a quistudioavoistadio hanno annunciato
il vostro video, purtroppo non son riuscito a puntare il
videoregistratore, lo riguarderò sul cd, davvero bello, semplice e
divertente, ciao giorgio
ps
oskar l'ammonizione e l'espulsione non c'erano ho rivisto bene la
scena alla moviola :)"
SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"What can i do" LORRAINE CHANDLER
VITA DI PIAZZA:
La Zia e Ottavio stanno mandando in stampa le toppe del nuovo
scooter club della Piazza, il MOD CLAN, dovrebbero venir fuori
davvero belle. Stiamo aspettando la risposta per un terzo djs
"ospite" per il Flamingo del 28 maggio e già da un po' tutta Italia
sono state assicurate presenze numerose. Intanto è arrivata la
notizia che sabato 30 i Substitutes, cover band degli Who che è
molto piaciuta in concerto 2 settimane fa', tornerà a esibirsi dalle
nostre parti, precisamente al Robin Hood di Robassomero, non
mancheremo. Io compreso, visto che il 30 sera non ho concerti e sarò
in piazza anche al pomeriggio! Credetemi, poter andare in Piazza
statuto il sabato pomeriggio è per me la cosa più bella e
importante, il nostro è "Il Migliore dei Mondi Possibili", da sempre
e per sempre.
VITA DA ULTRA':
Sabato 30/4 per Toro-Modena è organizzata la trasferta dei tifosi
Granata in treno al costo di 30 euro, per informazioni andate su
www.ultrasgranata.com oppure telefonate al Bar Sweet. Io non
potrò esserci perché arriverò a mattina inoltrata di sabato e
domenica mattina dovrò ripartire per il concerto di Casalmaggiore,
ma dei nostri sono già in preparazione Raoulo, Oruam e altri si
stanno organizzando.
Per oggi è tutto, domani non perdetevi il racconto davvero potente
di mia madre, grazie Vitrox & Prete, grazie atutti voi. RABBIA E
STILE. oSKAr
26 APRILE
Ciao Amiche e Amici, subito
comunico che l'intervista a mia madre Partigiana sarà disponibile
tra domani e dopodomani, non prima perché non ho avuto tempo di
finirla.
Dopo un fine settimana intenso, di concerti, Piazza e divertimento.
Partiamo dal concerto al Corsaro Rosso di Viareggio, ancora una
volta riuscitissimo, come sempre capita nel locale in riva al mare
della versilia. Tantissima gente, tanti amici Mods, i soliti "versiliani"
ma anche gli Empolesi e altri Toscani. Molto graditi dal pubblico i
brani del nuovo disco, su tutte UN FIORE NEL CEMENTO, PAZZO e la
splendida canzone regalataci dai Gang, IN FABBRICA. Cori finali di
tutto il pubblico sulle solite RAGAZZO ULTRA', ABBIAMO VINTO IL
FESTIVAL e PIERA, ottimo "rap" in QUI NON C'E' IL MARE.. grazie
all'aiuto dell'amico Vittorino Anni '70 di Firenze e chitarrista dei
bravissimi Sir Rhanda (quando suoneremo ancora insieme?), cena
luculliana (forse troppo), solita gentilezza dei gestori del Corsaro
e bellezza delle cameriere. Data l'ora tarda del concerto, siamo
arrivati a Torino verso le 8.00 del sabato.
Domenica concerto a Candiolo, immensa gratificazione nel celebrare
la Liberazione con un nostro concerto " a tema", ancora più
impreziosito da un riconoscimento, un premio per il nostro impegno a
ricordo del 25 aprile 2005, dei 60 anni di Liberazione (che dovranno
durare in eterno!), con targa e statuetta di una Vespa, veramente
troppo gentili i ragazzi organizzatori, Simone e tutti gli altri,
grazie di cuore. Dopo il ricordo delle gesta eroiche dei Partigiani
locali, iniziavamo il concerto in acustico, con una
"emozionantissima" (per me sicuramente e troppo!!) PUGNI CHIUSI. Poi
la scaletta del tour 2005 al completo che i parecchi Mods della
Piazza hanno potuto ascoltare per la prima volta e credo con
parecchio gradimento, su tutte però IO DIO e GHETTO. Sentendo la
registrazione del concerto (oltre ai graditissimi cori "MODS!",
posso affermare che abbiamo suonato davvero bene, poco umilmente ma
sinceramente (grazie Pejo per i complimenti e porta Soddu in Piazza
sabato, tra l'altro io ci sarò perché a Parma non suoneremo!). La
pioggia ha penalizzato l'evento, in parecchi hanno inviato email o
sms per sapere se il concerto si sarebbe svolto anche in caso di
pioggia, purtroppo non tutti hanno potuto sapere che gli ottimi
organizzatori avevano provveduto a montare palco e struttura
all'interno di una bocciofila in tempo di record con impegno e
volontà davvero lodevoli.
Ancora la pioggia protagonista il giorno seguente, il 25 aprile a
Scandiano. D'altra parte non è una novità il fatto che in questa
data cada tanta pioggia, ricordo 10 anni fa', per il Cinquantenario
della Liberazione a Milano, acqua per tutto il tragitto della
manifestazione, ma anche allora tanta determinazione ed euforia.
Ieri nel parco della Resistenza a Scandiano, tanto divertimento, tra
fughe per pioggia, montaggi, smontaggi e rimontaggi dell'impianto e
palco.. bravi gli Orgazmo che ci hanno preceduti e bravissime le
Bambole di Pezza che non sentivamo più dal 1998, anno in cui
organizzammo il loro concerto al Metrò, allora facevano britpop. Ora
la formazione è cambiata, sono rimaste Aika e Morgana di quel
nucleo, il genere è decisamente punkeggiante e più sparato. Ovvio
che una band di sole donne attiri l'attenzione per vari aspetti, ma
quello musicale rimane indiscutibilmente quello primario per le
cinque carine e simpaticissime bambole, piene di grinta e capaci di
uno spettacolo molto coinvolgente. Per motivi logistici, ho seguito
il loro show da dietro il palco e tutta la loro vivacità era
assolutamente percettibile, l'aspetto visivo invece mi ha causato
grossa sofferenza, stavolta non perché faticavo a vedere ma perché
vedevo. Cinque ragazze, molto carine, fanno soffrire ovviamente
chiunque sia di sesso maschile,ma io sono troppo sensibile a queste
situazioni e ho realmente patito ma nell' assistere da dietro ai
volteggi dell'avvenente Morgana alla chitarra, con trecce ribelli e
calze a rete autoreggenti, avvolta in una miniminigonna che nei
continui balzi sul palco, regalava visioni celestiali con squarci di
paradiso, crudelmente ben custodito in preziosissima seta nera… d.f.!!!
Per fortuna il solito amico con la barba bianca ha ben pensato di
buttare un po' di "acqua sul fuoco" rovesciando goccioloni durante
il loro set, calmando i bollenti spiriti ma spezzando il loro set in
due parti. Toccava a noi verso le 19, la pioggia aveva fatto scempio
in platea, ma le amiche e gli amici più fidati resistevano impavidi
e ci regalavano un'ora di divertimento collettivo ricambiando il
nostro sul palco, con scaletta stravolta per l'occasione ma con i
brani più conosciuti tutti presenti. Ottima prova di Bar alla tromba
e del Ragazzetto al sax, il Prete e Bagini hanno fatto tre concerti
impeccabili, compreso ieri. Durante la presentazione di NON CAMBIARE
MAI, crisi di risata irrefrenabile causa sosia di Pennello (nostro
ex trombonista) sotto il palco.. chissà che ha pensato la gente nel
vederci ridere cosi'.. comunque un concerto molto divertente, grazie
a chi è resistito e in particolare a Giampaolo & Letizia, Lucio &
Consorte e alla sempre bella e stilosa Sonia Rude Girl. Nella
sezione media, potrete vedere un po' di foto di queste ultime tre
date.
CANZONE DEL GIORNO:
"Find a quite place" MELVIN DAVIS
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Pochissimo tempo e spazio, ci
rifaremo domani, chiedo scusa ai tanti che hanno scritto per sapere
se si suonava anche con pioggia a Candiolo, ma abbiamo letto a tarda
notte le loro email. A tutti rispondo in privato o sul diario tra
oggi, domani e dopodomani, per oggi incollo questa bellissima,
toccante email di Yuri, che ringrazio di tutto cuore per le belle
parole:
"Complimenti "ragazzi" perche' mi fate venire in mente due degli
anni piu' belli che abbia vissuto, ogni volta che ascolto "il
migliore dei mondi possibili" dall'inizio alla fine mi tornano alla
mente dei ricordi stupendi ed anche ora che proprio felice felice
non lo sono piu',mi vengono le lacrime agli occhi al solo pensiero
di certe vostre canzoni ed a cosa significasse ascoltarle in certi
momenti ed accanto ad una certa persona.
Andate avanti cosi', avete scelto la strada giusta. Yuri"
SCRIVETE!!
VITA DI PIAZZA:
sabato pomeriggio eravamo davvero tanti e tante, finalmente il tempo
permette di usare gli scooters regolarmente e Ottavio e Febry sono
perennemente in sella… tra poco anche Jacòpo Slimmy non sarà più "Il
vespista immaginario" e Aldo aldo arriva sempre con un parka
diverso, l'ultimo è di un verde scintillante mai visto, che modello
è? In ogni caso proprio bello! Dopo l'invasione di pasquale, con
tanto di Doio e Doietto, alcuni di noi andavano ad assistere lo
spettacolo dove Enrichiella e la Zia facevano le attrici. I pochi
rimasti, sul tardi siamo andati al Barcode. Attenzione al
FLAMINGO MOD CLUB
SABATO 28 MAGGIO a TORINO
Ore 15,30 ritrovo in piazza Statuto e partenza per lo scooter-run
del nuovo S.C. MOD CLAN Piazza Statuto
Ore 19.00 concerto dei FABULOUS FILTERS al Cavallo Goloso in via
Bardassano 5/a (ang.corso Casale) gratis
Ore 22 ALL MOD DISCO con djs Renato Traffano (Genova/Vicenza) e Tony
Beat (DTK Roma) Jacòpo (MOD CLAN Torino) sempre al Cavallo Goloso e
sempre con ingresso gratuito. Informazioni su
www.italiamod.com
VITA DA ULTRA':
Grandissimo Oruam capostriscione lunedì sera, bella vittoria e
notizia comunicatami da Febry. GRANATA MODS! nello stile la forza.
Per oggi è tutto, grazie Prete & Vitrox, grazie Alberto Zors e
grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
DAL 22
APRILE
STATUTO IN CONCERTO
VEN.22/4 VIAREGGIO
Corsaro Rosso
DOM.24/4 CANDIOLO (TO)
Centro Incontri via Roma 12
LUN.25/4 SCANDIANO (RE)
piazza
60 ANNI DI 25 APRILE
60 ANNI DALLA
LIBERAZIONE!!!
I 20 anni di mia Madre e di mio Padre. Lei Partigiana, in
Torino-Ovest sotto la guida di Vito D'Amico; lui internato in campo
di concentramento in Germania, dopo un rastrellamento di
rappresaglia messo in atto dagli invasori nazisti e deportato in
quanto "non fascista". Lei il 25/4/1945 festeggiava in piazza
Vittorio, lui sarebbe tornato quasi un mese dopo, era riuscito a
scappare per la terza volta e fu quella buona, ma il ritorno se lo
fece con mezzi di fortuna, anzi quasi tutti a piedi, e con il
compagno "Giulin" a spalle causa piedi fuori uso. 25 aprile
1°maggio, le Feste vere i casa mia, da sempre. Altro che natale! Mio
Padre non c'è più ma mia madre, come ogni 25/4, mette fuori dal
balcone la bandiera Tricolore, fiera di essere stata tra coloro che
hanno combattuto per rendere l'Italia LIBERA, fiera di essere
un'Italiana libera e Comunista vera, libera dagli invasori tedeschi
e bestie naziste che, ricorda lei "Con la scusa di una presunta
fedeltà all'alleato, i repubblichini li appoggiavano e aiutavano a
massacrare la nostra gente, a bruciare case, paesi e a fare razzie
d'ogni tipo" Credo che i racconti di quei giorni, affidati a mia
madre possano essere davvero interessanti e credibili, lei non ha
alcuna convenienza o mire politico-sociali, martedì o mercoledì,
su questo diario, pubblicherò il suo racconto dei giorni della
Liberazione a Torino, spontaneo e puro.
Ma oggi, l'unica parola da accompagnare al W L'ITALIA scritto e
gridato dai Partigiani uccisi è una sola: GRAZIE! Grazie a voi che
avete dato tutti voi stessi per amore, amore della Libertà, della
giustizia sociale, dei diritti all'uguaglianza, per amore della
Patria. Da noi, indegni discendenti di una generazione che ha
anteposto i propri valori alla propria vita, un umile GRAZIE per
averci liberati.
VITA DI PIAZZA:
Fantastici Selecter!! Ieri sera a Hiroshima la nostra folta
rappresentanza Mod si è scatenata sotto il palco, ballando con i
tantissimi intervenuti al ritmo dei brani della band di Pauline,
sempre più in forma e davvero brava. Canta meglio di 25 anni fa',
canta benissimo. Ha un fisico clamoroso e salta come in grillo. I
musicisti che l'accompagnano non sono giovanissimi e suonano gli
storici brani della band di Coventry con proprietà interpretativa e
fedeltà all'origine degli inizi. La scaletta è molto simile a quella
del loro primo concerto a Torino, da "Selecter" passando alle
famosissime "Missing words" e "Tree minute hero" , da "Murder" a
"Street Feeling" che Pauline dedica ai Mods, che da sotto la
incitano al grido di "Mods! Mods!" e si esaltano al ritmo della
purezza del suono 2Tone, mai grezzo, mai distorto, mai "vecchio". Le
delicatezza dei brani del primo e del secondo album dei Selecter
sono rimasti unici e mai ripetuti nella storia dello ska e Pauline
li interpreta con una capacità esaltante. Ecco "Celebrate the bullet"
"Time Hard" e "James Bond", le canzoni e gli artisti veri non hanno
età. Finale con "Too much pressure", da sotto Ennio e Ottavio sono
impazziti, Barino vola, no, non è "Dance Craze", è Torino, il 21
aprile 2005. Avanti cosi'!
Stasera l'appuntamento è in piazza alle 22 e dopo credo che andranno
all'Imbarchino (ma c'è la serata Soul o no?). Sabato pomeriggio
l'appuntamento è, come sempre, dalle 16,30 in poi in Piazza Statuto
davanti a Palazzo Paravia e IO CI SARO', perché non suoniamo. Alla
sera andremo alla serata Soulful al Barcode, come sempre una figata!
Tutto o pronto o quasi per il FLAMINGO MOD CLUB del 28 MAGGIO
aTORINO, sicuri i djs Renè e Tony Beat, il concerto dei FabFilters e
lo scooter run del nuovo ed esplosivo s.c. MOD CLAN di Piazza
statuto. Per aggiornamenti:
www.italiamod.com
CANZONE DEL GIORNO:
"Street Feeling" SELECTER
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
(ANCHE VITA DA ULTRA')
Grazie a Jenny di Fidenza, purtroppo ti confermo che ti hanno detto
giusto, il nostro concerto a Parma del 30/4 è stato spostato al 9
luglio, sempre nell'ambito del Vespa Raduno; Daniele di Roma mi
chiede se un giorno faremo dal vivo VITA DA ULTRA', può darsi, ma
RAGAZZO ULTRA' è fondamentale per la nostra scaletta. Poco tempo,
incollo la bella e graffiante lettera del nostro amico piacentino:
SCRIVETE!!
"Ciao Oskar, sono Angelo di Piacenza ho 28 anni e da 28 anni sono
fanatico del Toro. La mia vita da granata sanguigno è iniziata
presto, a 5 anni ero già al comunale con mio padre sciarpa al collo
e fiero dei miei colori... ricordo i brividi che mi dava la maratona
ogni volta che il Toro giocava ma ricordo anche le prese per il culo
che subivo dai miei compagni di scuola (qui son tutti gobbi)...son
sempre andato avanti per la mia strada e alle figurine di platini
preferivo quelle di Schackner; il primo abbonamento mi fu regalato
nell'88 e coincise con la retrocessione in B, pensai forse è meglio
tifare una squadra vincente... beh da quell'anno ad oggi non ho mai
abbandonato la Maratona e non ho mai tradito la mia fede. Con gli
anni ho affrontato le prime trasferte (anche se da Piacenza è sempre
trasferta), ho seguito e imparato dagli Ultras e gli altri gruppi,
ho partecipato a coreografie e manifestazioni, ho conosciuto tanti
amici, mi son preso legnate dagli sbirri... tutto questo per l'amore
verso la Maglia Granata.
Mi dirai "cosa vuole questo da me?"... beh, sento in tv che la gente
si sta distaccando dal mondo del calcio perchè ha paura di entrare
allo stadio; purtroppo, e mi fa soffrire tanto, anch'io mi sto
stufando di andare alla partita ma i motivi son ben altri: partite
in orari e giorni assurdi, prezzi delle curve altissimi, squadre di
fighetti viziati, rischio di diffide e denuncie se muovi un dito, ma
anche la presenza in troppe curve di persone che non hanno un minimo
di umiltà e coerenza. Ho fatto tanti anni a vivere con l'unico scopo
di arrivare alla domenica ed entrare nel mio settore, oggi questa
voglia sta passando e sto vivendo male questa situazione...
Oskar, ieri un mio amico è rimasto paralizzato perchè la ditta per
cui lavora non ha rispettato le norme sulla sicurezza e non faceva
manutenzione da anni... ma forse han ragione i giornalisti... il vero
male sono gli Ultras e il vero pericolo sono le curve!!!!
Un saluto e un FORZA TORO sempre
Angelo"
Il Toro, grazie alla logica di questo calcio moderno insopportabile,
giocherà lunedi' 25 e non potrò andarci perché suoneremo a Scandiano
(di pomeriggio), i GRANATA MODS saranno ovviamente presenti in
Maratona con gli U.G. VECCHIA MANIERA.
Ci rileggiamo martedi' 26, grazie al Prete e a Vitrox, grazie
Skarpie, grazie Stefanino e grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
21 APRILE
VITA DI PIAZZA:
Ciao! Ecco una foto scattata in piazza tre settimane fa':
http://www.italiamod.com/coppermine/displayimage.php?album=lastup&cat=0&pos=9
E saranno parecchi i Mods della piazza che stasera andranno
all'Hiroshima a sentire i Selecter, concerto imperdibile! Anche sel
gruppo originale è rimasta la sola cantante Pauline Black, la carica
e l'efficacia ritmico/melodica non sono cambiate. Li andai a sentire
la prima volta in Italia, proprio a Torino, nel dicembre del 1980...
al palasport del parco Ruffini. Fu un gran bel concerto, non
tantissima gente (in confronto al tutto esaurito ottenuto dai
Madness un mese prima), ma tutti coinvolti. Ricordo sorridendo che
il gruppo dei Mods di Piazza statuto, a fine di ogni brano cantavano
"Siamo i Mods" e noi "ska" (eravamo talmente ignoranti che non
sapevamo neanche che era corretto definirsi Rude Boys) eravamo
infastiditi e quando Pauline rispose ai Mods salutandoli, iniziammo
ad insultarli e quasi arrivammo allo scontro. Di li' a pochi mesi,
gli "ska" superstiti e i Mods del primo nucleo della Piazza
divennero gruppo unico e compatto, eravamo già tutti Mods, come
oggi. Risentii tante altre volte i Selecter, dopo la loro re-union e
non mi sono mai annoiato. Li ho visti anche a Bologna e Milano
sempre con tanto entusiasmo. L'ultima volta, suonarono brani dei
primi loro due dischi cioè "Too much pressure" e "Celebrate the
Bullet", ma anche qualcosa di nuovo, di livello compositivo meno
"geniale" dei primi lavori. Nella nostra discografia, è presente la
cover del loro brano "On my Radio" diventata "La mia radio" cantata
da Rettore e contenuta nel disco "Riskatto" del 1999, che abbiamo
suonato anche dal vivo con la grande artista veneta a Milano, Roma e
Treviso. Il gruppo ska italiano che più ricorda i Selecter, come
stile compositivo e organico, sono gli Skarabazoo (www.skarabazoo.it)
seppur adesso abbiano ormai inglobato in organico il sax in pianta
stabile. Dal vivo i Selecter non usarono mai dei fiati, su disco si
avvalsero della collaborazione del sax di Lee Thompson dei Madness e
l'immenso Rico Rodriguez.
Stasera non saremo sicuramente delusi.
Da ricordare che per l'occasione sarà ri-presentato il libro "Cardiff
dead", romanzo giallo molto avvincente, ambientato in parte nel
periodo dell'esplosione del revival ska con protagonisti una band
dedita proprio a quel genere. Libro che sarà venduto alla serata a
prezzo speciale e che vi consiglio senza alcun secondo fine o
interesse personale, la prefazione l'ho scritta io con molto piacere
e coinvolgimento, perché è un racconto che descrive parecchi
particolari e caratteristiche di quel periodo, della nostra musica
preferita e del nostro stile, leggetevela e fatemi sapere cosa ne
pensate. Ah, l'ingresso al concerto è gratuito!
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Grazie a Barbara per le belle
parole riguardo il testo di SEMPRE e di NESSUNO COME NOI, quest'ultima
sarà proprio il nostro nuovo singolo; Corra mi chiede informazioni
riguardo il nostro concerto per la Radio Svizzera a Lugano ma non so
ancora dartene di dettagliate e il concerto a Milano del 27/5 sarà a
ingresso gratuito; riguardo un nostro concerto a Catanzaro a metà
maggio, so che si stanno organizzando e speriamo di farlo a tutti i
costi, quindi grazie a Vincenzo per l'interesse. Infine Giada, i
Subsonica meritano l'interesse e il successo che hanno, senza ironia
o invidia, te lo dico con massima sincerità e il disco che uscirà
domani, schizzerà dritto primo in classifica: garantito. SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"On my Radio" SELECTER
STASERA I GANG A TORINO:
Alle 21,30 al Magazzino di Gilgamesh in piazza Moncenisio, suonerano
i nostri amici Gang e sicuramente riuscirò a passare anche da loro
per salutarli e ringraziarli per la splendida IN FABBRICA che ci
hanno regalato per il nostro nuovo disco.
VITA DA ULTRA':
Ieri un po' in tutti gli stadi si sono visti striscioni che
riportavano solidarietà agli Ultrà in generale e la cosa dimostra
che la cultura del tifo organizzato e il senso di vera appartenenza
gode di ottima salute, nonostante gli attacchi indiscriminati che
stiamo subendo in questo periodo.
Non numerosissima ma molto "rumorosa" ed encomiabile la
rappresentanza della Curva Maratona a Venezia, dove il Toro ha vinto
e, soprattutto, non ha avuto il solito atteggiamento
"irresponsabile" e superficiale, in ogni caso, il Venezia attuale è
davvero poca cosa, quindi non montiamoci la testa.
Per oggi è tutto, grazie Prete e Vitrox e grazie a tutti voi, RABBIA
E STILE oSKAr
20 APRILE
Annunziovobisgaudiumdomini:
il 1° maggio suoneremo con i NINE BELOW ZERO a Casalmaggiore!! Che
figata. Con il grande Dennis Greaves, leader non solo dei 9B0 ma
anche dei fantastici TRUTH, mi porterò dietro tutti i dischi da
fargli firmare! Un bel pomeriggio/sera Mod per festeggiare al meglio
il nostro 22°Compleanno! Per saperne di più andate su:
http://www.slangmusic.com/
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Oggi scriverò poco per darvi il
tempo di andare a vedervi (è in video) la nostra intervista
registrata lo scorso settembre per ok music, guardatela, è
interessante, cliccate su:
http://www.okmusik.com/moduli/videointerviste.php
e poi una e-mail che Antonio, docente universitario di Torino, ha
scritto a Naska (che nel suo scritto chiama "Giovanni"..) dopo che
aveva ricevuto l'articolo (intervista) pubblicato da Repubblica in
occasione del nostro ultimo concerto a Torino del 16/10/04, eccola:
"Caro Giovanni,
ho letto con molta attenzione la copia che mi hai fornito del
giornale, sono perfettamente d'accordo con voi ma, questa purtroppo
è Torino. Una città che sta morendo in ogni campo per la mancanza di
idee e come tale di iniziative concrete. Malgrado questo non si da
spazio a chi invece sarebbe in grado di farla emergere, poichè
esiste il io o nessuno, sistema certamente non democratico anzi
totalitario. Questo vale in tutti i campi professionali.
Presunzione, ignoranza e politiche inadeguate hanno portato questa
città al tracollo. Un dato: per le olimpiadi si è fatto dei
monumenti orribili nella città spendendo cifre considerevoli, nulla
per il Filadelfia che fa parte della storia di Torino.
Non volendoti più annoiare con questi discorsi, nella speranza di
vederti presto, porgo un caro saluto fraterno a te e a tutto il
gruppo degli Statuto.
Siete bravissimi!!!!!!!
Antonio"
Agli altri ho risposto in privato e risponderò anche domani sul
diario:SCRIVETE!
CANZONE DEL GIORNO:
"Too poor to die" THE 5th DIMENSION
VITA DI PIAZZA:
E bravo Jacòpo!! (lui sa perché..) tutto pronto o quasi per il
Flamingo Mod Club del 28 maggio a Torino. Oltre a Renè di Genova,
sveliamo il nome di un altro dj: Tony Van Beat, All Mod Porno Sound
da Roma! Mazza ha disegnato toppa, spilla e adesivo del nuovo
scooter club MOD CLAN di Piazza statuto, sta ultimando il volantino
e domani sera saremo all'Hiroshima a vedere io Selecter (MODS! MODS!
MODS!) Ieri sera Senior ci ha raccontato le avventure con SlimMod al
Caffè Rossini...
VITA DA ULTRA':
Niente Venezia per noi Granata Mods, tutti lavorano e sono tempi di
"persecuzione"... speriamo di vincere...
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. RABBIA
E STILE oSKAr
19 APRILE
VITA DA ULTRA':
Mi ero ripromesso di commentare la nuova ondata di demonizzazione
degli ultras da parte dei media e conseguentemente anche da parte
delle autorità (mai ce ne fosse stato bisogno). Amiche e Amici, non
è neanche lontanamente immaginabile che la vita di chi da tanti anni
frequenta le curve, le trasferte e ha passione e senso di
appartenenza, debba tirare i remi in barca perché in occasione di un
derby milanese di Champions, sono volate in campo torce e quant'altro.
La situazione è da qualche anno molto tesa e difficile e interventi
arbitrari e coercitivi come i daspo non hanno prodotto che
malcontento, prevaricazioni, abusi e soprusi. Si vogliono schedare e
controllare uno per uno i tifosi delle curve e non esiste in Italia
un solo stadio che abbia realmente i posti di curva numerati, altro
che biglietti "nominativi"! le forze dell'ordine vengono mandate
come "scorte", a priori, spesso e volentieri sono superflue e
creano, anche solo con la loro presenza e niente più, un clima di
guerriglia imminente, di "pericolo" e di tensione. Su tante persone
che si muovono, può capitare che qualcuno abbia scambi poco cordiali
con le forze dell'ordine, durante perquisizioni, spostamenti e
"blocchi". Se vi capita di andare in trasferta a Brescia, sarete
sbattuti sui pulmann senza vetri e con grate in acciaio ai
finestrini. "Giusto (diranno i soliti bacchettoni condizionati dai
media), cosi' non rompono più i vetri", ma credete che
sistematicamente i tifosi Bresciani tirino pietre a chiunque arrivi
a una partita nella loro città?
Perché se un calciatore tira un pugno a un avversario davanti a
spettatori di stadio e TV viene espulso e squalificato per 2 partite
e un tifoso che magari tira un pugno fuori o dentro allo stadio a un
altro tifoso, magari per motivo non legati al tifo, viene diffidato
e deve firmare in questura 2 volte per ogni avvenimento sportivo?
Scusate, ma non è più condannabile l'esempio del miliardario viziato
che picchia un avversario (altro che De Coubertin..) che non il
tifoso illustre sconosciuto? E poi: sono stati immediatamente
identificati i lanciatori di torce a Milano e il lanciatore di
biglia all'arbitro Frisk a Roma non si è mai trovato, perché?
Sicuramente non perché gli uni erano a Milano e l'altro a Roma
(queste spiegazioni "padane" mi danno il voltastomaco!), io credo
sia più verosimile pensare che "le torce arrivavano dai popolari e
la biglia dalla tribuna vip".
Certo, io personalmente sono contrarissimo alla politica allo stadio
e l'ho sempre sottolineato, anche se dalla mia parte. La svastica
non dovrebbe essere esposta MAI, né allo stadio né fuori, ma allo
stadio la risonanza data dai media assetati di "scoop" è molto più
funzionale ai mascalzoni che la espongono più che alle
manifestazioni, ai presidi, alle ricorrenze realmente "politiche"
dove magari partecipano gli stessi politici che nelle tribune
"sportive" televisive si fingono scandalizzati..
Era il campionato 1979/80 quando lo sfortunatissimo Vincenzo
Paparelli moriva assurdamente colpito da un razzo antigrandine allo
stadio. Appena capitò il dramma, vennero proposti provvedimenti alla
"tolleranza zero", e alcune proposte si persero per strada, tipo
quella di non consentire nomi di club e relativi striscioni con :
ultras, commandos, brigate etc.; vietarono addirittura i tamburi per
qualche partita, ma presto si intui' che non erano i nomi a fare
violenza e tantomeno maracas e tamburelli.
A Milano, a metà anni '80, il livello di scontro tra tifoserie di
Inter e Milano arrivò davvero troppo alto, grave, inaccettabile.
Sono quasi 20 anni che le due tifoserie non hanno più scontri eppure
sono numerose e neanche in occasioni piene di "tensione" come
l'ultimo euroderby, vi è stata una minima scaramuccia. Insulti,
striscioni, ma neanche uno schiaffo.
E non è certo per timore delle forze dell'ordine se ciò non è più
accaduto. Riflettiamo tutti su questa situazione milanese. Io per
primo, ma anche i "bacchettoni" che commentano le immagini
televisive senza farsi una propria ragione personale e, spesso,
senza conoscere.
LIBERTA' PER GLI ULTRAS, RAGAZZO ULTRA', SEMPRE!
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Pochissimo tempo, scusate, a chi ha
scritto per complimentarsi e fare domande sul concerto di Roma,
risponderò in privato o sul diario di domani; solo Doris di Torino
che mi segnala una "torinesata" solita nei nostri confronti, hai
ragione forse.. chiedo agli interessati e domani ti rispondo:
SCRIVETE!
CANZONE DEL GIORNO:
"Waling tall" THE ARTISTICS
VITA DI PIAZZA:
stasera ci vediamo in piazza alle 22, devo portare il nuovo numero
della splendida modzine genovese TEMPI MODERNI, domani ci
dilungheremo un po' di più.
Per oggi è tutto, grazie Prete & Vitrox, grazie a tutti voi. RABBIA
E STILE oSKAr
18 APRILE
STASERA RADIO LONDRA:
Dalle 21 alle 22, connettetevi al sito
www.rtp97.it per
ascoltare in streaming il "Mod Radio Show" condotto dal
sottoscritto, stasera novità discografiche dall'Inghilterra e Soul,
Ska, '79. Per ascoltarlo nella zona di Torino: 97.0 in FM. Per
richieste:
radiolondrapopolare@yahoo.it oppure: 011747272.
Più di una volta ho affermato che siamo fortunati. Ogni volta che
passiamo per Roma bisogna ribadirlo. Se dico che "mi sento a casa"
credo sia chiaro il concetto. Infatti, quando arrivo nella capitale
è davvero un sentirmi/sentirci a casa, questo grazie all'accoglienza
del pubblico ai concerti e all'amicizia e alla disponibilità dei
Mods Romani. Marcellino e Danielino sono diventati nostri
"discografici", sempre puntuali e precisi nel portarmi a fare
interviste nelle radio o con i giornali, da una parte all'altra di
Roma. Ma tutta la comunità Modernista Romana è davvero "casa" per
me. Durante la cena di venerdi' al solito Formula 3, facevo
mentalmente un mini viaggio all'indietro negli ultimi 5 anni, nel
2000 per esempio, quando il dramma della scomparsa della mia voce ci
attanagliava e mio fratello Stefanino mi incoraggiava in furgone
prima di un improbabile performance all'aperto, riuscendo a farmi
ridere con le sue battute, nonostante avessi la morte nel cuore; poi
i ragazzini, come Pallante, Marcello, Federico, Daniele e i tanti
altri, allora facevano le "medie" e ora organizzano serate Mod come
quella al Linuxx. Allora Tony Beat era in America e di li' a poco
sarebbe arrivato a dar man forte a Stefanino nell'attività Mod
Romana, riuscendo a "tamponare" la dipartita per Londra del Mauro
Berini Sordi nazionale, oggi papà Mauro e che vorremmo rivedere ogni
tanto. La scena Mod romana è cresciuta notevolmente e quando rientro
dai miei pensieri siamo già in viaggio per il Linuxx e la serata
Totally Mod, dove 'sti regazzini propongono brani Soul per niente
scontati e ballati da Mods e regolari presenti. L'atmosfera è
ideale, tutti eleganti e precisi nei passi, seppur con divagazioni "caciarone"
d'ogni tipo, poi Tony Beat e Stefano propongono ska, '79 e nacora
Soul, metto pure qualche brano '79 anche io, solo i Truth sono
davvero ballabili però... Al sabato, l'intervista poco
"professionale" ma molto sincera nel programma "Allo skader di
un'ora2 su R.O.R. e poi sotto al Bar Marani in via Dei Volsci dove
incontriamo amici di vecchia data e di tante battaglie. Arrivano i
fantastici Mods di Catanzaro e il loro affetto e stima per noi e gli
Statuto mi fa sentire davvero imbarazzato. Stefanino mi porta al
Qube, in attesa dell'arrivo degli altri Statuto c colleghiamo via
cellulare con Piazza statuto, dove Mazza è in ottima forma e ne
spara di tutti i colori.. arriva il furgone, Stefanino e io ci
nascondiamo ben bene e aspettiamo che finiscano di scaricare la
strumentazione prima di farci vedere.. dopo lui torna dagli altri
Mods Romani e noi facciamo il "sound-check", poi la cena e subito in
camerino. Non sappiamo se i giornali hanno scritto qualcosa del
nostro concerto ( a proposito, se c'è qualche amico di Roma che
legge, può farci sapere se ha letto qualche annuncio del nostro
concerto sulle pagine dei quotidiani romani del giorno di sabato?
Grazie), nessun manifesto in giro e siamo un po' preoccupati. Quando
usciamo dal camerino però, il colpo d'occhio è eccezionale! Sala
gremita, tanto pubblico che sarà più che partecipe per tutto il
concerto. Andate a vedere le foto sul link "MEDIA" "Tour 2005" di
questo sito per farvi l'idea. L'età media dei presenti è molto bassa
e rimaniamo davvero stupiti nel notare che in tanti conoscono già i
brani del nostro nuovo disco. Ovviamente, dopo la prima parte
dell'esibizione, dedicata essenzialmente alle canzoni nuove, il
pubblico esplode con la seconda, dove sono presenti tutti i nostri
brani più importanti. Tutti sanno della mia "cecità", ma il mio
occhio cade inequivocabilmente sulla prima fila sotto il palco e
vedo Johnny piazzato e attento, dietro la gente si spinge, salta, fa
di tutto.., lui è li' tranquillo che ascolta e partecipa senza il
minimo problema, la cosa sarebbe normale, se non fosse che in estate
ha avuto un incidente che lo ha portato molto distante da noi e
ritrovarselo sotto al palco in forma e trascinante come prima è
motivo di gioia estrema che va aldilà della splendida atmosfera del
concerto. Sicuramente i brani che descrivono chiaramente la nostra
vita sono sempre accolti dal calore del pubblico, cioè IO DIO,
GHETTO e RAGAZZO ULTRA'' tra i nuovi molto ben accolte NESSUNO COME
NOI e IN FABBRICA, oltre che UN FIORE NEL CEMENTO e PAZZO. Naska
particolarmente carico infiamma il popolo con un assolo travolgente
in FULMINE e poi finale con PIERA e UN PASSO AVANTI. Tutti hanno
cantato tutti i brani finali e dopo tanti anni il pubblico romano
degli Statuto è ancora più numeroso, pieno di giovanissimi ma anche
con tanti amici che ci seguono da anni. Il grido "Mods Mods"sale
alto, parte la sigla finale "My World" dei Secret Affair, che gioia
Amiche e Amici, è bello essere Mod, è vero: siamo fortunati.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A.
statutomod@yahoo.it
Grazie a chi ci ha già fatto i
complimenti per il concerto di Roma (grazie Patrizia, Edoardo,
Federica, Caty e Simona). Grazie a Cristiano e Marco che ci hanno
segnalato l'articolo sui gruppi torinesi apparso sul nuovo numero di
Specchio, dove veniamo davvero trattati bene e la cosa non può che
farci piacere e non possiamo che ringraziare Gabriele Ferraris per
quanto scritto sul nostro conto; oggi c'è pochissimo spazio,
rispondo solo a Mauri di Pisa dicendo che RAGAZZO ULTRA' è del 1987,
ciononostante ti risulta cosi' attuale, visto? Agli altri rispondo
in privato e sul diario di domani: SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"Jimmie Jones" VAPORS
VITA DI PIAZZA:
dopo un bel sabato pomeriggio Mod in Piazza statuto, alla sera in
tanti sono andati a sentire i Subsitutes, cover band degli Who al
Corner House, i quali sono piaciuti davvero tanto, da segnalare che
alla batteria c'è il batterista degli storici Coys di Reggio Emilia,
è piaciuta anche la serata Soul all'Imbarchino, un bel fine
settimana torinese, quindi. Ci vediamo domani sera in Piazza alle
22.
28 MAGGIO 2005: FLAMINGO!!
Per festeggiare i 25 anni di Piazza statuto Mod e il nuovo S.C. MOD
CLAN, torna il Flamingo con scooter run pomeridiano, concerto
all'ora dell 'aperitivo e allnighter All Mod Disco!!!
Qualche anticipazione: il complesso che suonerà saranno i FABULOUS
FILTERS e giorno per giorno vi diremo i nomi dei djs, oggi vi
annunciamo che tornerà finalmente in consolle per un evento Mod lo
strepitoso RENE' LE TABAKIN, cioè mio Fratello Renato di Genova,
domani un altro nome..
VITA DA ULTRA':
Buona la presenza di tifosi Granata a Perugia, presente anche lo
striscione Vecchia Maniera, nei prossimi giorni parleremo del "giro
di vite" e della stucchevole repressione agli ultrà in atto dopo le
vicende del derby milanese. LIBERTA' PER GLI ULTRA'!
Per oggi è tutto, grazie Prete e Vitrox, ci leggiamo domani, RABBIA
E STILE oSKAr
DAL 15
APRILE
SABATO 16 APRILE
STATUTO IN CONCERTO
al Qube
via di Portonaccio 212 ROMA ore 22
Unica data romana del tour "Sempre 2005" NON MANCATE!
E la sera prima:
Totally Mod
Venerdi 15 Aprile
al LINUX CLUB
via Libetta 15calle ore 23
DJ's:
Oskar(DTX TO)
Luca(Arezzo)
Giovanni(Mods Rule CZ)
Carlo (DTX Mods Roma)
Stefanino (DTX Mods Roma)
Luca (Mods Roma)
Selezioni:
Northern Soul
Mod revival '79
Bogaloo
Ska
2Tone
Rocksteady
Beat
R&B
STATUTO INTERVISTA A RADIO ROCK
ROMA 106.6 fm
Venerdi' 15/4 ore 15,30
Quando leggerete sarò già in partenza per la Capitale, saranno due
giorni intensi e di Modernismo attivo, con la serata al Linuxx, dove
troveremo ottimi djs come Luca di Arezzo e uno indecente, cioè il
sottoscritto, che proporrà un passaggino di '79 e 2Tone. Se vi
capita, ascoltate l'intervista alle 15,30 su Radio Rock e sabato su
radio Onda Rossa alle 13,30 nel programma "Allo skader di un'ora".
In questi giorni di persecuzione agli Ultrà, il nostro brano RAGAZZO
ULTRA' che eseguiamo dal 1987 è più che mai per noi motivo di vanto
e orgoglio. Sicuri delle nostre scelte, realmente fuori dai
condizionamenti modaioli e opportunistici e senza limitazioni
politiche, senza ipocrisie dei falsi rivoluzionari borghesi e
radical chick, storicamente liberi da razzismi e prevaricazioni, con
la Rabbia e lo Stile del nostro vivere Mod, noi statuto, oggi più
che mai, sappiamo che siamo schierati dalla parte giusta, in strada,
in Azione, "Sempre".
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
CANZONE DEI GIORNI:
"Angry Voices" THE CIRCLES
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
e anche
VITA DA ULTRA':
sabato 16 alle 20,30 al Curi c'è Perugia-Toro, partita che da circa
7 anni è una sfida molto sentita in campo e fuori e sempre con
notevole importanza per la classifica. Noi non ci saremo causa
concerto a Roma, però ci sarà un gruppo di Vecchia Maniera.
Avevo detto che avrei tenuto un "silenzio-stampa" su parole scritte
e dette dagli organi di informazione in questi giorni di giorni di
maxidemonizzazione degli ultrà come noi, almeno fino a lunedi', io
personalmente rispetterò il mio silenzio, ma incollo le
interessantissime e-mail di Giuseppe e Giorgio da Milano che
commentano ciò che è successo agli Interisti all'Euroderby col Milan:
"Ciao OSKAR, sono contento che quest'anno suonerete in piazza
Leonardo Da Vinci a Milano, un concerto organizzato da studenti
universitari e non che si occupano attivamente di cooperazione
internazionale e denuncia di tutto quello che va storto in Italia e
all'estero. L'anno scorso vi avevo contattato io e non se ne fece
niente purtroppo, ma quest'anno ci siamo riusciti. Sono veramente
troppo contento e spero anche di riuscire a fare due chiacchiere
dopo il concerto... Inoltre dopo qualche giorno suonerete a Calusco
d'Adda, a due passi da casa mia (abito a Paderno...) e quindi avrò
l'occasione per rivedervi. Volevo scriverti per tutto quello che e'
successo ieri a S.Siro. Sono un tifoso interista, abbonato da 10
anni e ovviamente ieri sera ero allo stadio. Le solite cazzate
retoriche non te le sto qui a raccontare, tipo "anche se il gol era
valido, niente giustifica la violenza, queste cose non si fanno, chi
verrà piu' allo stadio coi bambini, ecc...", io non sono un ultra
nel senso che non vado in trasferta ma solo al bar, e sono abbonato
al terzo anello (ahime' il calcio vero e' dei settori popolari...) e
quindi non vado in curva (solo perché non riuscirei a stare 90
minuti in piedi...), in ogni caso guardo l'inter tutte le volte che
gioca. La verità e' che chiunque si fosse trovato lì avrebbe fatto
esattamente quello che hanno fatto quelli della nord! Pensateci:
anni di passione mai ripagata da una soddisfazione, partite spostate
in tutti i giorni e orari possibili, giocate in momenti e campi
assurdi solo per la tv, giocatori miliardari che non corrono e non
si sbattono, derby giocati con maglie bianche, gialle, grigie e non
come sarebbe normale e affascinante per un interista, la maglia
nerazzura, giornalisti che vivono grazie a tutto quello che ruota
intorno al calcio, poliziotti che provocano e si divertono a fare i
celerini, presidenti che truffano e truffano ancora con il consenso
dello
stato, arbitri che sbagliano a volte gratis a volte a pagamento....
insomma uno si trova lì che sa che ha gia perso, che tornerà a casa
all'una di notte perché fa il pendolare e abita fuori e poi al
mattino si sveglierà alle 6, il tutto per vedere questi asini
miliardari che prima della partita si saranno pure fatti qualche
velina e tiro di coca? Scusate, TUTTI VOI avreste fatto lo stesso
credetemi. Come dice il ministro Pisanu, le vorrei vedere le partite
a porte chiuse, chissà come saranno affascinanti... se ha coraggio
che lo faccia, e poi vediamo che sarà a rimetterci se i tifosi e
tutto quest'ambiente del ca..o. Scusa per lo sfogo, non so neanche
se condividi queste parole, ma sono troppo incazzato per le solite
stronzate scritte dai giornali, scandalizzati come le verginelle
della buona societa' quando la sera prima... vabbe' basta non voglio
essere volgare, incazzato si ma CON RABBIA E STILE SEMPRE! A
presto."
"ciao Oskar, sono Giorgio, un mod di milano e frequento la nord
interista da molti anni oramai, volevo fare un po di chiarezza su
quello che è successo l'altra sera, ho letto che parlerai
dell'argomento nei prossimi giorni penso che sentire la "campana" di
chi c'era possa esserti d'aiuto, in questi giorni ho sentito una
marea di cazzate, era già tutto programmato, si aspettava il 70°, la
voce girava in curva da diverse domeniche ecc ecc TUTTE CAZZATE
!!!!! io ero in curva e a me non è giunta voce di questa
contestazione, la cosa è nata SPONTANEAMENTE infatti i capi si
sgolavano dicendo di smetterla, e di non gettare in campo nulla,
poi, se la cosa doveva avvenire più tardi questo non lo so, ma di
sicuro so che il gol annullato è stata la goccia che ha fatto
traboccare il vaso, ma fino a quel momento non c'era nulla
d'organizzato, quello che è successo giusto o sbagliato è il frutto
di anni d'umiliazioni avute grazie ad una società ridicola e da
giocatori mercenari, chi meglio di un granata può capire come siamo
messi? siamo presi in giro 7 giorni su 7 da milanisti e juventini, e
quando hai la possibilità per farli tacere butti tutto a puttane per
colpa di 11 deficienti che indossano la nostra maglia? no, non ci
stiamo, se preferito far sospendere la partita piuttosto che vedere
i milanisti umiliarci, perchè in campo ci stavano prendendo in giro,
è successo anche voi 2 o 3 anni fa se non erro, proprio contro il
milan, ora tu mi dirai, si ma almeno voi siete in serie A giocate le
coppe, noi invece... vero, ma è solo un modo per farti capire, cmq
veniamo al punto, tutti dicono che vogliono "sconfiggere la
violenza" ok, mi va bene ma stesso metodo per TUTTE e ripeto TUTTE
le situazini, ogni fine settimana in discoteca ci sono risse, lamate
ecc ecc e nessuno dice niente, mentre tutti scandalizzati per 4
fumogeni, è proprio vero quando si dice "occhio non vede cuore non
duole" il problema VERO secondo me è stata la diretta tv, perchè se
ci si prendeva a coltellate in piazzale lotto nessuno ne parlava, ed
andava tutto bene, è per questo che io sono contro la repressione
ultras, mi metti in galera perchè picchio una persona allo stadio?
bene, ma mettimi in galera pure se picchio uno in discoteca, mi
prendo una diffida e devo andare a firmare ogni volta che gioca
l'Inter perchè ho fatto a botte con uno allo stadio? bene, ma
diffidami e fammi firmare ogni sabato sera se picchio uno in
discoteca, visto che una cosa così non si può fare LIBERTA' PER GLI
ULTRA' ma forse ai politici italiani rode il culo perchè dopo quello
che è successo gli europei del 2012 l'italia se li scorda, e quindi
le mazzette che dovevano dividersi sono andate a farsi benedire?
mah.... come mai nessuno solleva questa ipotesi? invece di fare i
saputelli? non c'era nessuno ma sanno tutto.... bello, ed ora sarà
bello vedere come le forze dell'ordine pescheranno a caso nel
mucchio per dare diffide a gente che non c'entra nulla, solo per far
vedere quanto sono bravi, quanto è "efficace" la giustizia... non ho
più parole... che ne pensi ? se pubblichi la mia mail sul sito mi
farebbe molto piacere, ma se vuoi rispondimi pure in privato"
VITA DI PIAZZA:
Stasera l'appuntamento è alle 22 in piazza e poi c'è l'Allnighter
Northern organizzato dal nuovo Soul Club torinese, il "Night Train"
dalle 22,30 in poi all'Imbarchino di viale Virgilio al Valentino con
i djs Soulful, Senza Tregua e Occhio.
Sabato pomeriggio l'appuntamento è come sempre dalle 16,30 in poi
davanti a Palazzo Paravia in piazza e alla sera ci sarà
l'interessantissimo concerto dei bravi ASKERS al C.S. Murazzi ai
Murazzi e a notte fonda, si potranno ancora ballare le scelte Soul
al Barcode per la Dancin Soulful Saturday, sempre gratis!
Intanto si lavora al nuovo scooter club Mod Clan e alla serata del
28 maggio a Torino. Chi volesse ricevere in visione il nuovo numero
del bollettino MODS! può inviare il proprio recapito postale :
bollettino_mods@yahoo.it
. Un saluto ai Mods di tutte le città e paesi d'Italia, sempre in
strada e attivi!!
E' tutto, ci rileggiamo lunedi', grazie a tutti voi. RABBIA E STILE
oSKAr
14 APRILE
Ieri pomeriggio abbiamo registrato un'intervista per una TV privata,
Naska e io, in piazza Statuto. Domande simpatiche e urla dei
passanti che "apprezzavano" la nostra bionda intervistatrice. Il
programma è sui "vip" di Torino, e noi siamo "ultravip",
specialmente naska! Per la stessa serie sono stati già intervistati
Valerio Liboni (grande musicista e cuore Toro) e Francesco
Cimminnelli (non so se sappia suonare qualcosa, di sicuro so che
tifa per la Juve). Alla domanda "qual è il vostro desiderio più
importante" la risposta è stata "Che il Toro torni in serie A, abbia
una società degna e finalmente sia ricostruita la nostra casa cioè
il Filadelfia".
STATUTO A ROMA:
SABATO 16 APRILE
STATUTO IN CONCERTO
al Qube
via di Portonaccio 212 ROMA ore 22
Unica data romana del tour "Sempre 2005" NON MANCATE!
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Diamo spazio alla risposta
all'email di Alex di Roma che ci chiede di raccontare i nostri
concerti nella Capitale. Interessante e difficile. Il primo concerto
in assoluto fu al Big Mama, locale piccolo e prestigioso, con
pubblico di pochi Mods Romani sotto il palchetto, era il 1989. Ne
seguirono tanti, tanti altri e ricordarli tutti è impossibile.
Quelli più riusciti sono stati quelli proprio al Qube, al Faro e al
Circolo degli Artisti. Pazzeschi quello al Villaggio globale nel
1992 quando sul palco volavano petardi, oppure quello della
presentazione di "Zighidà" molto movimentato.. parecchi anche quelli
nelle periferie romane e da ricordare senz'altro quello nella Curva
Sud dell'Olimpico con Elio, Pitura Freska e molti altri gruppi.
Ricordo il nostro concerto a Capodanno del 1990/91, in un locale di
Teddy Boys, dove poco dopo che ricevemmo il cachet e andammo via,
arrivò la Finanza a mettere i sigilli al locale... ricordo con
grande affetto e amicizia quanto rompeva i coglioni sotto il palco,
per qualche anno, Roberto Massi Patata, col quale diventammo
amicissimi in seguito, una delle più belle dimostrazioni di come,
spesso e volentieri, i pregiudizi siano da eliminare. Abbiamo
suonato più volte a Feste de l'Unità e Liberazione al Flaminio e poi
l'apertura agli Oasis nel 2002. Ricordo un concerto con Lino e i
Mistoterital dove giocammo a pallone sul palco e lo spettacolare
bisticcio tra il nostro trombettista Bar e Naska, era il 1989
(credo..), poi un concerto in piazza del Pantheon in formazione
rimaneggiata. Minchia, abbiamo suonato un casino di volte a Roma,
speriamo non vi siate rotti le palle.. infine grazie a Marta che ci
fa i complimenti per il nostro nuovo disco e vuole dettagli sullo
speciale Mods di NME, dunque è il n°2 della versione NME Originals,
uscito in Inghilterra a marzo e in italia da pochissimo, costa ben 9
euro ma ve lo straconsiglio, ha un sacco di interviste, foto e
recensioni dei Mods e sui Mods dai primi' 60 ai giorni nostri.
SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"Mercy mercy" DON COVAY
VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo alle 22 in piazza. Il disegno per l'effige del
nuovo scooter club Mod Clan di Piazza statuto è quasi pronto, bravo
Aldoaldo! Stasera dobbiamo definire il logo. Intanto ieri si è fatto
risentire Toso e stasera dovrebbe esserci anche lui. Per la serata
del 28/5 dovrebbe già essere tutto definito e abbiamo tempo per fare
le cose al meglio. Anche il bollettino MODS! è quasi finito e sta
per essere spedito insieme al 2° numero storico di "Sweetest
Feeling" del 1984.
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
VITA DA ULTRA':
silenzio "stampa" fino a lunedì. Una sola cosa: LIBERTA' PER GLI
ULTRA'!
Per oggi è tutto, grazie Mazza, grazie Tonyno Beat, grazie a tutti
voi. RABBIA E STILE oSKAr
13 APRILE
Ciao Amiche e Amici,
vorrei dire tante cose su come i mass media sta sguazzando nel
buttare fango sul mondo ultras, ma aspetto che passino queste
giornate per poi evidenziare le oggettive contraddizioni degli
organi d'informazione.
Siete in tantissimi ad aver risposto esattamente al nostro mini quiz
e ad avere in omaggio il nostro cd promozionzle, per questo motivo,
chiuderemo il concorsino venerdi', visto che ormai i promo sono alla
fine.. chi volesse partecipare al quiz, è ancora in tempo a farlo.
Naska consiglia a tutti i Mods di acquistare il numero speciale
della rivista musicale inglese NME dedicata interamente ai Mods, con
foto del periodo originario, del primo e secondo revival, costa 9
euro.
21 aprile SELECTER A TORINO e libro CARDIFF DEAD:
Dopo il primo comunicato che avevamo trovato "incompleto" ecco il
nuovo comunicato che presenta l'evento:
"In occasione della presentazione del romanzo
CARDIFF DEAD di John Williams
Giovedì
21 Aprile 2005 @ Hiroshima Mon Amour,
ore
22.00, ingresso gratuito
Esplode
il ritmo sincopato dello ska!
La storica band dei Selecter torna a Torino in
concerto in occasione della presentazione del romanzo Cardiff
Dead di John Williams edito da
Scritturapura.
La band di Coventry, sulle scene dal 1979, costituisce - insieme
agli Special's e ai Madness & The Beat - le costole vitali del
movimento TWO TONE, l'etichetta nata per sviluppare un nuovo rock
basato su ska, rocksteady e reggae.
L'arma segreta del gruppo è la cantante Pauline Black,
senz'ombra di dubbio la migliore voce del panorama SKA. Con il primo
singolo On my radio registrato nel 1980, seguito dall'album Too Much
Pressure e poi dall'album Celebrate the bullet, i Selecter
disseminarono di successi tutte le principali charts. Nel 1981
arriva anche la colonna sonora del film-cult Dance Craze, di cui la
band firma quattro brani; poco dopo però, avviene lo scioglimento.
Nel 1991 i Selecter tornano a nuova vita e da allora il gruppo non
si è mai fermato: 8 album e apparizioni regolari in Usa, Canada,
Giappone ed Europa hanno fatto dei Selecter una delle ska band più
vive degli ultimi anni, infatti, insieme agli Specials e ai Madness,
oggi si dividono la scena ska internazionale e la memoria storica
dello ska di marchio "Two-Tone", come vere leggende.
Molti elementi che caratterizzano la storia dei Selecter sono
rievocati nel romanzo Cardiff Dead di John Williams, scrittore e
giornalista gallese spesso accostato ad autori come Nick Hornby e
Irvine Welsh.
Cardiff Dead è un romanzo carico di atmosfera ed intensità che nasce
sulla scia di una morte misteriosa e quasi inspiegabile. Un gruppo
di amici e musicisti che, sullo scenario del funerale di uno di
loro, cerca di ricostruire sentimenti e relazioni umane di un tempo
che sembra ormai essere passato. Una storia intrisa di musica,
ambientata in una città poco nota e ricca di contraddizioni tra le
cui strade si muovono e vivono i personaggi di John Williams. Un
percorso doloroso e allo stesso tempo scanzonato nella gloria, nella
musica, nelle notti passate sul divano di un amico, nei pubs e nelle
strade di una Cardiff spogliata e rivestita a nuovo. Pagine che
entrano nelle vene, anticipate dal "Senza Filtro" di Oskar
Giammarinaro, che ha letto, "sentito" e amato questo romanzo ancor
prima della sua pubblicazione italiana.
Durante il concerto happy hour letterario. La casa editrice mette a
disposizione le copie del romanzo a prezzo scontato."
STATUTO A ROMA:
SABATO 16 APRILE
STATUTO IN CONCERTO
al Qube
via di Portonaccio 212 ROMA ore 22
Unica data romana del tour "Sempre 2005" NON MANCATE!
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Iniziamo con il commento di Ullo al
nostro concerto di Genova:
"ciao oSKAr. Puntualizzo subito che questa e' una mail di
protesta (oh, da leggere col sorriso sulle labbra, ok ?).
entro brevemente nella sostanza dei fatti.
leggo con piacere il tuo resoconto del bellissimo concerto di
venerdi sera a genova. approvo con riserve. la potenza di naska alla
batteria e' incredibile: un'ora e venti senza una crepa, un intoppo
(a parte il lancio di una bacchetta a meta' concerto ed un
"mancamento di tempo", mi pare, nell'esecuzione dell'ultima
canzone). tu, come sempre, un ottimo "performer", forse un po'
limitato nei movimenti dallo spazio fisico del palco. mia cugina
dice: belin, la sua voce, a differenza di tanti altri cantanti, e'
identica al disco. chitarra e basso sempre puntuali, senza una
sbavatura. discorso diverso per le tastiere, praticamente assenti, e
per i fiati, poco, diciamo, presenti. non sono critiche, eh ? ci
mancherebbe. sara' stata la "cubatura" del locale, saranno stati gli
amplificatori, sara' stato il caffe'. a proposito di caffe': hai
visto che noi genovesi non siamo tirchi ? ti abbiamo riconosciuto in
pizzeria, prima del concerto, e ti abbiamo pure offerto caffe' e
bicchiere d'acqua. e senza neppure chiederti, chesso', un autografo,
una spilletta, una bacchetta di naska. se non e' generosita'
disinteressata questa .... :o))))
ma la vera critica e' la seguente: venerdi aspettavamo, fiduciosi,
man mano che passavano i brani, pezzi come un passo avanti,
piera, ma soprattutto vivere felici. la nostra delusione e' stata
MASSIMA quando hai decretato la fine del concerto, senza la minima
parvenza dei nostri pezzi preferiti.
la nostra delusione e' stata ANCORA PIU' MASSIMA quando abbiamo
letto sul diario che invece questi brani LI HAI FATTI A PISA !!!
perche', oSKAr, perche' ? ............. :o))))
Giovanni (ullo68)"
Ecco la mia risposta: Amico genoano, grazie per la tua/vostra
gentilezza nell'offrirmi il caffè (pensa che il barista voleva farlo
pagare anche sostenendo che non era vero che avevate offerto…)
riguardo tastiere e fiati, ho sentito la registrazione e in effetti
la tastiera si sente poco, mentre i fiati si sentono bene. Se il
volume della tastiera era basso però, non era colpa del nostro
tastierista Bagini, ma dell'ascolto in sala che ha fatto tenere
basso il suo volume dal fonico Sorriso, credimi se ti dico che è la
prima cosa che ho notato ascoltando la cassetta la sera stessa. I
bis non li abbiamo fatti perché sono subito partite le selezioni dei
djs dalla consolle, non è stata assolutamente colpa nostra, noi li
avremmo fatti molto volentieri come sempre. Grazie ancora di tutto.
E poi il commento di Marco da Bergamo sul nostro nuovo disco:
"Finalmente sono riuscito a
recuperare il vostro ultimo cd... l'ho dovuto ordinare a Johnny di
Streetgentleman perchè qui a Bergamo l'ho cercato per un mese ma non
l'ho mai trovato! Veramente bello e completo: non c'è una canzone
che non mi piaccia... ovvio che ho le mie preferite (Pazzo, In
Fabbrica, Facci un gol, L'onorevole), ma anche le altre sono un
piacere da ascoltare e da ballare (spero di averne occasione quanto
prima). E se proprio ne devo scegliere una, dico "Pazzo": il rif
iniziale è fenomenale, il testo è veramente profondo e poi c'è una
frase che mi ha lasciato il segno... "ho lo sguardo di chi ha vinto
tutto": bellissima! Ciao ed alla prossima, Marco"
SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"Make sure" THE BELLS
VITA DI PIAZZA:
Ieri sera non ci siamo visti e neanche stasera. Ci vedremo invece
domani sera alle 22,30 e faremo il punto della situazione sul
Flamingo del 28 maggio, si pensava di inserire il ricordo di Gigi
Restagno, magari nel concerto. Se il tempo lo consentirà, faremo
finalmente il giro di affissioni.
Intanto invito tutti i Mods della zona a partecipare alla serata
Totally Mod di venerdi' 15 aprile al Linuxx di Roma (vedi
www.italiamod.com).
Quasi definito il nuovo logo dello S.C. Mod Clan Piazza statuto.
VITA DA ULTRA':
Semplicemente GRANDE Cristiano Lucarelli che ha pagato di tasca sua
i tre pulmann che hanno consentito agli ultrà Livornesi fermati alla
stazione di Roma di tornare in città. Finalmente un gesto concreto
di un calciatore verso i propri tifosi e non le solite ruffianate di
facciata.
Non scrivo altro in questa "rubrica" ma vorrei scrivere tante,
tantissime cose!!
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
SABATO 28 MAGGIO 2005 a TORINO:
FLAMINGO MOD CLUB!!
Scooter-run pomeridiano a cura dello scooter club Mod Clan piazza
statuto, ore 19 concerto e poi allnighter con djs provenienti da
tutta Italia. 25 anni di Piazza statuto Mod! Festeggiate con noi!!
Presto i dettagli.
Per oggi è tutto. Grazie Vitrox & Prete ( e la registrazione di Ian..?),
grazie Jacòpo e grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
12 APRILE
STATUTO A ROMA:
SABATO 16 APRILE
STATUTO IN CONCERTO
al Qube
via di Portonaccio 212 ROMA ore 22
Unica data romana del tour "Sempre 2005" NON MANCATE!
E la sera prima:
Totally Mod venerdi 15 Aprile al "LINUX CLUB" via Libetta 15c,
alle ore 23:00
DJ's:
Oskar (DTX TO)
Luca (Arezzo)
Giovanni (Mods Rule CZ)
Carlo (DTX Mods Roma)
Stefanino (DTX Mods Roma)
Luca (Mods Roma)
Selezioni:
Northern Soul
Mod revival '79
Bogaloo
Ska
2Tone
Rocksteady
Beat
R&B
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
LEGGETEVI QUEST'ALTRA INTERVISTA:
http://musica.virgilio.it/intervista/statuto_sempre.html
Amiche e Amici, eccoci di ritorno. Ieri mi è capitato di vedere su
RAI3, lo storico regista Nanni Loi (ricordate "Specchio segreto" o
"Viaggio in seconda classe"? quella era la VERA Tv-verità, altro che
reality..) che spiegava come lui e la sua famiglia, pur essendo
espressamente ed estremamente di Sinistra, hanno sempre tenuti i
alti i valori di Patria, di Bandiera e dell'Inno Nazionale. Fa
piacere che pian piano i muri cadano anche qui' da noi e finalmente
si riesca a togliere un significato di schieramento politico
all'Amor Patrio. Sarebbe bello se a smettere di specularci sopra
fossero finalmente i politici, di qualsiasi schieramento. Ieri
pomeriggio ho fatto un'intervista con Radio Wave di Arezzo e ho
sentito con mio sommo piacere che prima di iniziare trasmettevano
"Non riesco a stare fermo" degli Skarabazoo. Il disco a Torino è già
finito in più negozi e vi invito davvero ad acquistarlo, se amate lo
ska e i generi che lo rendono più vicino all'original come il jazz o
lo swing. Ci sono 14 brani di alto livello, ben suonati e ben
arrangiati, con performance tecniche degli Skarabazoo stessi e dei
loro ospiti. "Charleston", "Il tempo è una ruota che gira", "Non
riesco a stare fermo" "Lo Spettacolo" tanto per citare alcuni dei
brani più significativi, ma tutti valgono davvero la pena. Per
saperne di più:
www.skarabazoo.it
DINAMO ROCK AGGIORNAMENTI:
Ecco il calendario degli incontri della rappresentativa dei gruppi
rock italiani, capitanata da Ligabue, nella quale milito anche io:
8 maggio a Biella ore 15,30
6 giugno a Monza ore 20,30 contro MTV
16 luglio ore 15,30 a Montespertoli (FI)
12 settembre ore 20,30 a Crema
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Grazie a Marianna di Pegli che è venuta al nostro concerto di
Genova, sono molto contento ti siano piaciuti molto i brani nuovi e
grazie davvero per le belle parole che spendi sulla mia prestazione
e su Mister No; Giacinto di Montebello sono contento tu abbia
trovato il libro "Il Migliore dei Mondi Possibili", in effetti se
n'è parlato poco, molto poco e credo proprio per i motivi che tu
stesso hai individuato, a onor del vero, il libro era stato ben
recensito da Paolone su una rivista che ci embarga,cioè Rumore e mal
recensito da Aurelio Pasini sul Mucchio. Nessun altro ne ha parlato,
a parte la pagina cittadina de La Stampa, sempre grazie a Paolone e
a Gabri Ferraris. Le foto sono di persone citate e protagonisti del
libro stesso, ti assicuro che molti ragazzini si sono potuti
chiarire le idee sul Modernismo grazie ai racconti veri di vita
quotidiana di noi Mods, presenti nel libro; infine Carlotta di
Pontedera, la tua email è decisamente hard, non la pubblico perché
sicuramente è una presa in giro (non comporrò MAI il numero di
cellulare che hai lasciato, né rispondo in privato), credo tu non
esista, però il tuo scritto è davvero simpatico, anche se è uno
scherzo, ti ringrazio. SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"I live the life i love" WILLIE PARKER
VITA DI PIAZZA:
alle 18 saremo al locale dove il 28 maggio ci saranno il concerto e
l'allnighter del Flamingo Mod Club. Ci vedremo alle 22,30 in piazza,
ci sarà anche Mazza. Voglio segnalare il nuovo ottimo numero della
mod-zine genovese TEMPI MODERNI che contiene interessantissimi
articoli sul Raduno Mod a Massa e relativo concerto degli Small
World, Officina Modernista sugli scooters e varie. I giovani Mods
Genovesi sono INARRESTABILI!! Per averla scrivete a:
sweetsensationgenovascooterclub@yahoo.it
VITA DA ULTRA':
Già, è proprio la chiusura degli stadi l'obiettivo della campagna
antiultras in atto da anni. Diffide, gogna pubblica
mediatico-televisiva, intimidazioni e demonizzazioni di chi
frequenta le curve, vive per i propri colori, gira l'Italia per le
trasferte. Oggi non è la giornata giusta, ma nei prossimi giorni
faremo le debite considerazioni.
LIBERTA' PER GLI ULTRA'!!
SEMPRE E COMUNQUE!
NO AL CALCIO MODERNO!
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. RABBIA
E STILE oSKAr
11 APRILE
Allora? Come è stato questo fine-settimana? Per noi stava per
iniziare male, quando la nostra agenzia ci ha telefonato per dire
che il concerto a Genova era stato annullato per motivi legati al
lutto nazionale.. la proprietaria del locale aveva male interpretato
un'ordinanza sull'ordine pubblico e grazie allo sbattimento di
Pinascone, tutto è stato chiarito e quindi confermato. E meno male!!
Davvero un gran bel concerto quello all'ex Coccodrillo, con tanta
gente, tutti esteticamente "a tema" tantissimi Mods e Skins,
partecipi e coinvolti. Oltre a chi ha organizzato la bella serata (i
nuovi Mods Genovesi del Sweet Sensation Scooter Club di Luca & c.),
c'erano amici Mods anche di vecchia data, per esempio Duilio, che
con i Vecchi bastardi, ci aveva organizzato il nostro concerto
proprio nello stesso locale, quasi 20 anni fa'... un Fratello per
me, un punto fermo della mia esistenza. E poi c'era anche il nostro
"esule" a Genova, l'amico Inge, di un'eleganza stratosferica (l'ho
beccato.. era l'abito del matrimonio: fighissimo!!). Come sarà per
tutto il tour 2005, la prima parte della scaletta è dedicata ai
brani nuovi o comunque più recenti e la seconda a quelli più
conosciuti e il finale diventa (modestamente) un delirio... quindi
il pubblico dedica più attenzione all'ascolto di UN FIORE NEL
CEMENTO PAZZO oppure SALI SU' (che è piaciuta anche all'Inge) e poi
si scatena con SOLE MARE, RAGAZZO ULTRA', GHETTO, IO DIO, S.REMO e
via cosi', c'è da dire che il brano IN FABBRICA riscuote
un'accoglienza e una partecipazione da "classico", è davvero un
brano fortissimo (grazie Gang!). I brani più acclamati RAGAZZO
ULTRA' e GHETTO, quelli nuovi sono venuti comunque bene, Mister No è
una macchina di suoni incessante! Dopo il concerto ancora quattro
chiacchere con gli amici Mods Genovesi e prima di ripartire ancora
un bel coretto "Siamo i Mods!", grazie di cuore a Luca, Claudino e
tutti i nuovi Mods della Superba, con loro l'appuntamento è per il
21 aprile all'Hiroshima per il concerto dei Selecter a Torino (Mods!
Mods! Mods!). Sono passati tanti anni dalla nostra prima esibizione
al Mr.Jack (1987) allora c'era lo scooter club Vecchi Bastardi di
Mods e Skins che ci aveva organizzato l'evento, oggi ci sono i Sweet
S., con nuovi Mods e Skins, c'era più pubblico di anni fa' e i Mods
ancora di più, il Movimento Mod è inarrestabile: cresce, si evolve e
si afferma in ogni città e per gli Statuto è un onore poter dare un
umile contributo alla storia di questo straordinario Movimento con
la nostra attività e quando viviamo serate come quella genovese ci
sentiamo gratificati al 100% per quello che siamo e facciamo.
Anche a Cascina c'erano Mods, gli amici Versiliani, coloro che hanno
scovato il locale per il riuscito Raduno Nazionale a Massa, sempre
attivi e coinvolti. Bel concerto anche quello al Metarock, dove il
pubblico ha ballato praticamente da inizio a fine, molto ben accolti
anche i nuovi brani con UN FIORE NEL CEMENTO e NESSUNO COME NOI
specialmente. Inutile ripetere il caos (positivo) totale di RAGAZZO
ULTRA', S.REMO e QUI NON C'E' IL MARE… presenti anche parecchi
empolesi che oltre ai cori generali di "Libertà per gli Ultras" e
"No al calcio Moderno" ci hanno scandito per tutta l'esibizione
"Zero a zero per noi!!".. Super assolo alla batteria di Naska nello
strumentale FULMINE, coro globale in PIERA e gran finale con UN
PASSO AVANTI. Bellissima serata e bel concerto. Grazie a tutti gli
intervenuti e un saluto ai Mods versiliani e agli amicissimi Sir
Randha.
SEZIONE FOTO:
tenete d'occhio il link Tour2005
nella sezione Media già da oggi sono
inserite foto del nostro tour 2005 con scatti dei concerti da vedere
in "tempo reale". A questo proposito, inviateci le foto che scattate
con noi prima o dopo i concerti, noi le inseriamo volentieri.
Mandate a: statutomod@yahoo.it
GUESTBOOK:
Amici, non scrivete lunghi msg sul guestbook perché lo spazio è
limitato e non fa passare che poche parole, tra l'altro in questo
fine settimana era "pieno" e non potevano passare msg. oggi sarà
messo a posto
STASERA RADIO LONDRA:
Dalle 21 alle 22 su RTP fm 97.0 per la zona di Torino e per il resto
del mondo in streaming dal sito
www.rtp97.it andrà
in onda il Mod radio Show, stasera dedicato a novità discografiche
con ampio spazio al nuovo disco degli Skarabazoo (Non Riesco a stare
fermo) che saranno ospiti in studio dalle 21,30.. ASCOLTATE!!
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A :
statutomod@yahoo.it
Grazie a Roberto di Sampierdarena
che ci fa i complimenti per il nostro concerto "sotto casa sua", il
brano PAZZO potrebbe anche essere autobiografico, spero che in tanti
vi identifichiate nel testo della canzone; grazie anche a Betty,
Luciano, Simona e Fabrizio, Marco, Lella che ci fanno i complimenti
per la nostra esibizione al Mr.Jack; riguardo iul concerto a
Cascina, incollo la simpatica e-mail di Mirco di Empoli:
"caro oskar, carissimi statuto.... non posso che farvi i
complimenti per la performance di ieri sera, siete davvero riusciti
a scaldare l'ambiente!!
hai visto che ragazze abbiamo ad empoli?? cadono dal palco e si
rialzano senza un graffio... spero di potermi concedere il bis a
viareggio il 22, dove mi auguro finalmente poter sentire dal vivo
ribelli senza età!! ancora grazie per ieri e per la scaletta del
concerto, che mister no mi ha gentilmente offerto!!!
a presto. (zero a zero per noi)
mirco"
Infine Olly di Torino che mi segnala cose che già sappiamo e non ti
osso rispondere neanche in privato, ma sappi che è proprio come hai
sentito. SCRIVETE!!
VITA DI PIAZZA:
La pioggia non ha fermato i Mods di sabato pomeriggio in Piazza
sattuto, anche se presto si sono rifugiati da Pasquale. Alla sera
tra attori, cantanti, attrici etc. qualcuno è riuscito ad andare
anche alla serata Soul al Barcode che è piaciuta come sempre. Ci
vediamo domani pomeriggio per andare al locale per la serata del 28
maggio. Per tutte le novità, visitate
www.italiamod.com
SABATO 28 MAGGIO 2005 a TORINO:
FLAMINGO MOD CLUB!!
Scooter-run pomeridiano a cura dello scooter club Mod Clan piazza
statuto, ore 19 concerto e poi allnighter con djs provenienti da
tutta Italia. 25 anni di Piazza statuto Mod! Festeggiate con noi!!
Presto i dettagli.
TRISTE NOTIZIA:
Dopo una tremenda malattia, ci ha lasciati Barbara di Pordenone,
compagna di Gianluca, Mod di vecchia data. Non la vedevo da 5 anni
ma sapevo cosa stava passando in questo ultimo periodo. La ricorderò
per sempre cosi' come l'ho vista l'ultima volta, bella (molto
bella), dolce e sorridente. A Gianluca, ai suoi amici e parenti va
l'abbraccio di tutti i Mods di Piazza statuto e degli Statuto.
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
VITA DA ULTRA':
Presenti con i Vecchia Maniera, i GRANATA MODS hanno tifato per un
buon Toro dal primo anello della Maratona, un saluto in particolare
a Raoulo, Oruam e Super Febry.
Ho saputo di cosa è successo all'ex granata Sordo, in coma per una
testa ricevuta in una rissa in un pub di Massa (caso ha voluto...)
scaturita da una discussione legata a una partita di calcetto,
almeno cosi' pare, si sa che i motivi veri di queste vicende, li
conoscono solo i coinvolti. Auguriamo una pronta guarigione all'
eterno amico di Lentini.
Per oggi è tutto. Grazie Vitrox & Prete, grazie Mazza, grazie a
tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr
DALL'8
APRILE
ATTENZIONE !!!
CONTRORDINE
STATUTO A GENOVA!
IN CONCERTO ven.8 aprile ore 22
Al Mr.Jack (ex Coccodrillo) via Carzino
Sampierdarena
(ultima traversa a destra di via Buranello)
IL CONCERTO E' CONFERMATO
STATUTO IN CONCERTO A PISA!
SABATO 9 APRILE ore 22 al Metarock
Club di Cascina (PI)
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
Passatevi un bel fine settimana amiche e amici visitatori del sito
dei Mods di Piazza Statuto che suonano e portano in giro per
l'Italia le idee, lo stile e la musica di tutti i Mods della piazza
stessa. Sono già tantissimi coloro che hanno risposto esattamente al
quiz e avranno in omaggio il singolo promo, presto avranno la
risposta di conferma, sbrigatevi a votare perché i promo prima o poi
finiranno..
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Grazie a Veronica di Torino per le
belle parole (al quiz hai risposto esattamente..) riguardo la
"solita" storia del "silenzio imposto" a Torino per Mods e Statuto,
guarda che nessuno di noi si è stupito e non credo che questa
vicenda legata a "Selecter e Cardiff Dead" sia particolarmente
grave, ce ne hanno fatte di ben peggiori e qualcuna solo qualche
settimana fa' e il bello che non posso neanche raccontarla su questo
diario, per adesso… sempre da Torino scrive Max'68 per sapere se
quest'anno il Memorial Gigi Restagno non ci sarà, in qualche modo lo
è stato la "Mod-Mania" ma credo sia stato troppo marginale riguardo
il suo ricordo, dobbiamo fare un evento specifico degno dell'Amico e
Maestro che fu, entro l'estate, promesso! Infine Peppe di Cagliari
mi chiede se abbiamo mai avuto problemi con le forze dell'ordine nel
suonare RAGAZZO ULTRA' ai concerti, a parte che polizia o chi per
essa non sono mai presenti nei locali, quello volte che sono
presenti all'aperto non ci hanno mai detto niente e, io credo,
neanche mai fatto caso. I problemi di repressione nei confronti
degli Ultras sono sotto gli occhi tutti, ma onestamente non ai
nostri concerti. SCRIVETE!!
CANZONE DEI GIORNI:
"Charleston" SKARABAZOO
VITA DI PIAZZA:
Il giovedi' sera di Jacòpo non è più un mistero! Ieri sera era in
Piazza con noi… andare a suonare in giro è una bellissima cosa, però
non potere andare in Piazza al sabato è una vera e propria
sofferenza per me, credetemi. L'entusiasmo e la gioia che ho ad
essere in Piazza Statuto è la stessa, anzi forse maggiore, di quella
che avevo le prime volte che mi trovavo con gli altri Mods, tanti
anni fa'. Sabato pomeriggio l'appuntamento è come da 25 anni davanti
a Palazzo Paravia (n°civico 18), che io sia presente o no, la Piazza
è sempre in Movimento.. alla sera, sicura la partecipazione alla
serata Soul del Barcode con in consolle gli eroi della Soulful e
ingresso gratuito!!
Domenica mattina, meteo permettendo, ci troveremo alle 10,30 in
piazza per la "colazione scooteristica" del nuovo scooter club MOD
CLAN Piazza Statuto, riprendiamo la buona e sana abitudine della
scooterata della domenica mattina, come i primi Mods della Piazza
facevano nei primi anni'80.
Intanto si stanno definendo locali, djs e gruppi per il Flamingo del
28/1, quasi tutto pronto, la settimana prossima comunicheremo tutto.
Intanto Naska, nelle sue giornate molto impegnate, ha inserito nuove
foto di gruppi Mod nella Photogallery di www.italiamod.com visitate!
ATTENZIONE:
IL LIBRO "IL MIGLIORE DEI MONDI
POSSIBILI" E' DISPONIBILE AL BANCHETTO DEL MERCHANDISING AI
NOSTRI CONCERTI!
SKARABAZOO DAY!
Oggi esce il nuovo album degli Skarabazoo "Non riesco a stare
fermo", con ottimi brani di ska, swing suonati alla grande, con
melodie e armonie accattivanti e divertenti. Un ottimo disco che
proietterà la band torinese alla ribalta nazionale, sostenete gli
Skarabazoo acquistando il loro nuovo cd, lo trovate in tutti i
negozi!!
E stasera ci sarà la presentazione ufficiale all'Xò in via Po 46
Torino, con concertone e ospiti sul palco a sorpresa!!
VITA DA ULTRA':
Sabato sera non sarò presente al primo anello della Maratona, ma ci
saranno gli altri Granata Mods con i Vecchia Maniera. Incollo
l'email di amici Empolesi che spero potremo incontrare in altra
occasione, grazie comunque:
Ciao Oskar,
Siamo Tommy e Moreno dei Rangers Empoli 1976. Avevamo già tirato su
un bel gruppetto per venire a Cascina a sentirvi suonare sabato
prossimo, ma il destino, chiamiamolo così, ci impone di tornare su a
Torino per giocare contro il tuo Toro. Sarebbe stato bello giocarla
la scorsa settimana e magari commentarla insieme sabato dopo il
concerto. Magari ci incroceremo per la strada, chissà...Il nostro
essere ultras, lo sai, ci impone prima il dovere e poi il piacere:
comunque garantiamo che il pulman Rangers suonerà STATUTO per tutto
il viaggio.
Peccato, sarà per la data di Viareggio..
Contro il calcio moderno, ora e sempre ULTRAS
E' tutto. Ci ri-leggiamo lunedi'. Grazie Prete & Vitrox e in bocca
al lupo per il nuovo fantastico disco!! RABBIA E STILE oSKAr
7 APRILE
Però.. in poche ore avete già risposto al nostro quiz in tantissimi,
e quasi tutti con le risposte giuste! Continuate pure a inviare le
risposte al nostro quizzettino, cd promozionali ce ne sono ancora e
per il momento siamo tranquilli, nel caso finissero, interromperemmo
il quiz avvisandovi. Da segnalare la spiacevole notizia che la data
del 15 aprile a Campobasso è stata annullata, confermate tutte le
altre. E cosi' non vedremo Giallognolo e i tanti amici della sua
zona, peccato davvero!
Avevo annunciato un' altra storia torinese, in effetti non è niente
di nuovo rispetto alle solite cose e niente di grave. Una di quelle
situazioni in cui alla fine ci dicono "Ma perchè pensate sempre
male?.." e allora ci atteniamo alla nuda cronaca, ma raccontiamo.
Sapete che ho avuto l'onore e il piacere di scrivere la prefazione
del romanzo "Cardiff dead", storia di un gruppo ska ambientato nel
periodo del 2Tone, che l'eccellente casa editrice Scrittura pura ha
tradotto in Italiano e stampato per il nostro mercato. Quando è
stato presentato ad Asti, oltre ad aver conferito sul palco con
l'autore, abbiamo anche suonato qualche brano in semiacustico con
gli statuto.La presentazione a Torino è avvenuta addirittura alla
fiera del libro, dove ero invitato tra i "relazionanti" e dove non
ho potuto partecipare all'ultimo perché ho dovuto fare un concerto.
Il libro verrà nuovamente presentato a Torino, ecco il comunicato:
"Hiroshima Mon Amour
in collaborazione con
Scritturapura Editore
presenta
THE SELECTER
in
concerto
in occasione della presentazione del romanzo
CARDIFF DEAD di John Williams
Giovedì 21 Aprile 2005 @ Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso
gratuito
Esplode il ritmo sincopato dello ska!
La storica band dei Selecter torna a Torino in concerto in occasione
della presentazione del romanzo Cardiff Dead di John Williams edito
da Scritturapura.
La band di Coventry, sulle scene dal 1979, costituisce - insieme
agli Special's e ai Madness & The Beat - le costole vitali del
movimento TWO TONE, l'etichetta nata per sviluppare un nuovo rock
basato su ska, rocksteady e reggae.
L'arma segreta del gruppo è la cantante Pauline Black, senz'ombra di
dubbio la migliore voce del panorama SKA. Con il primo singolo On my
radio registrato nel 1980, seguito dall'album Too Much Pressure e
poi dall'album Celebrate the bullet, i Selecter disseminarono di
successi tutte le principali charts. Nel 1981 arriva anche la
colonna sonora del film-cult Dance Craze, di cui la band firma
quattro brani; poco dopo però, avviene lo scioglimento.
Nel 1991 i Selecter tornano a nuova vita e da allora il gruppo non
si è mai fermato: 8 album e apparizioni regolari in Usa, Canada,
Giappone ed Europa hanno fatto dei Selecter una delle ska band più
vive degli ultimi anni, infatti, insieme agli Specials e ai Madness,
oggi si dividono la scena ska internazionale e la memoria storica
dello ska di marchio "Two-Tone", come vere leggende.
Molti elementi che caratterizzano la storia dei Selecter sono
rievocati nel romanzo Cardiff Dead di John Williams, scrittore e
giornalista gallese spesso accostato ad autori come Nick Hornby e
Irvine Welsh.
Cardiff Dead è un romanzo carico di atmosfera ed intensità che nasce
sulla scia di una morte misteriosa e quasi inspiegabile. Un gruppo
di amici e musicisti che, sullo scenario del funerale di uno di
loro, cerca di ricostruire sentimenti e relazioni umane di un tempo
che sembra ormai essere passato. Una storia intrisa di musica,
ambientata in una città poco nota e ricca di contraddizioni tra le
cui strade si muovono e vivono i personaggi di John Williams. Un
percorso doloroso e allo stesso tempo scanzonato nella gloria, nella
musica, nelle notti passate sul divano di un amico, nei pubs e nelle
strade di una Cardiff spogliata e rivestita a nuovo.
Durante il concerto happy hour letterario. La casa editrice
Scritturapura mette a disposizione le copie del romanzo a prezzo
scontato."
Il libro è sempre lo stesso, in questo comunicato non c'è traccia di
citazioni sulla prefazione del libro stesso, come era invece
avvenuto tutte le altre volte. Stabilito che Scrittura Pura non ha
alcun tipo di problema con me o gli Statuto, tanto che loro avevano
chiesto a me di scrivere la prefazione, c'è da specificare che il
comunicato-stampa è stato redatto dall'ufficio-stampa
dell'Hiroshima.
Fine del racconto, le conclusioni, se è il caso, tiratele voi. In
ogni caso il 21 aprile saremo tutti al concerto dei Selecter, che è
pure gratis!
CANZONE DEL GIORNO:
"Cruel Britannia" SELECTER
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Tempo fa mi scriveva Paolo (di
dove?) per sapere se il Jazz ha a che fare con i Mods. Pensa che il
termine "mods" deriva proprio da "modernists" cioè coloro che
ascoltano il Jazz Modern, il primo genere ascoltato dai primi Mods
verso la fine degli anni'50 in Inghilterra, quindi eccome se ha a
che fare.. Francesco di Porto S.Stefano ci fa i complimenti per il
nuovo disco e vuol sapere se suoniamo la cover di Roy Hamilton dal
vivo (SALI SU'), la risposta è si'. Nadia di Castelfranco mi chiede
se le maglie che usiamo nel video sono quelle della Dinamo rock, la
risposta è si' e nei prossimi giorni parleremo anche della
prestigiosa rappresentativa calcistica. Infine vi segnalo la nostra
nuova intervista su:
http://www.liverock.it/mostranews.php?chiave=605
STATUTO A GENOVA:
VENERDI' 8 APRILE al Mr.Jack (Ex Coccodrillo)
Ecco le indicazioni inviate dall'amico Inge:
Il locale pare essere in via Carzino, molto vicino alla stazione
ferroviaria di Sampierdarena e al teatro Modena. Vi conviene uscire
a Genova Ovest, non prendere per il centro città ma andare verso la
Fiumara e Sampierdarena lungo l'Aurelia (quindi col mare alla vostra
sinistra). Poco prima della stazione c'è il locale in una
traversa... poi queste indicazioni prendile per quel che sono,
quelle di un torinese trapiantato!
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
DOMANI ESCE IL NUOVO DISCO DEGLI SKARABAZOO!!!
www.skarabazoo.it
VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo alle 22,30 in piazza. Stiamo definendo locali,
djs e gruppo per la serata del 28/5 a Torino, anzi giornata perché
inizierà con lo scooter run del nuovo scooter club Mod Clan Piazza
statuto, del quale vedrete presto il logo. Tornando a stasera, credo
rimarremo al pub, proprio per discutere e organizzarci per la
serata. Per domani siamo in attesa di sorprese.. chissà?
VITA DA ULTRA':
sabato sera non sarò al primo anello, perché sarò in concerto a
Cascina e mi spiace moltissimo. Tantissimi i commenti al mio diario
di ieri, nei prossimi giorni ne pubblicherò qualcuno.
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. RABBIA
E STILE oSKAr
6 APRILE
Oggi inizia il quizzettino che permette di vincere il cd promo (che
non troverete mai in vendita) del singolo FACCI UN GOAL, tratto dal
nostro album "Sempre". Prima di iniziare vi annuncio che domani
scriverò dell'ennesima storia "torinese" riguardante i
"cattivissimi" Statuto e il sig. oSKAr, Viva la Libertà..!
VITA DA ULTRA':
Nessuno può mettere in dubbio la mia avversità alla Juventus, sotto
ogni aspetto e conseguentemente, non ho mai capito chi la tifa, mi è
sempre sembrato impossibile che esistano tifosi juventini,
quantomeno a Torino, non è questo il punto, ma è la giusta premessa.
Juve-Liverpool riporta alla mente una tragedia, enorme, incredibile
e infinita. L'Heysel e le vittime innocenti e inermi del 29 maggio
1985. Pur essendo antijuventino con tutto me stesso, ricordo quella
sera come uno dei dolori più grossi della mia vita, senza retorica e
con massima sincerità. Proprio grazie ai miei tanti anni vissuti
nelle Curve, con gente leale o meno, corretta od opportunista,
sincera o di facciata, passionale o superficiale, posso senza alcun
dubbio affermare che quello che era successo a Bruxelles niente
aveva ed ha a che spartire con il tifo ultrà o con gli scontri fra
tifoserie. Centinaia di buzzurri che caricano spietatamente un
settore occupato da famiglie, tifosi senza alcuna intenzione
belligerante, fuori da ogni immaginazione di atti violenti o
scontrosi, come quelli stipati nel settore Z dell'Heysel fu una vera
e propria INFAMATA, una VERGOGNA. Poco importa chi fossero i
"caricanti" e i "caricati", oggettivamente è stata una VERGOGNA per
chi l'ha fatto, per chi ha ordinato e per chi ha accettato di
giocare la partita di calcio a pochi metri dai cadaveri, una
vergogna per chi ha esultato con la coppa in mano e per chi ha avuto
il coraggio di festeggiare quella coppa. Sono ultrà e vivo ultrà,
per questo non posso tollerare la morte come conseguenza di uno
scontro per motivi di appartenenza calcistica e proprio per questo
so che NESSUNO può dimenticare che 39 persone sono morte e non per
una disgrazia, ma perché aggrediti selvaggiamente e vigliaccamente.
Ieri si è giocata Liverpool-Juve per un quarto di Champions, l'urna
ha deciso questo. E' giusto che sia cosi'. Oggi non avrebbe senso
NON giocare più quella partita, sono passati anni, quei giocatori
non praticano più, carnefici e vittime non hanno più alcun modo di
rimediare a qualcosa e la bestialità dell'evento rimane talmente
enorme che già di suo, al naturale, lo renderà fortunatamente
irripetibile. Calcisticamente è una sfida avvincente e se la Juve
dovesse perdere non piangerei sicuramente... ma ciò che riguarda la
tragedia dell'Heysel ESULA dalla sfida di ieri.
Certo, NON è con la vendetta (a maggior ragione su chi 20 anni fa
non c'era a Bruxelles) che si rende giustizia alle vittime e ai loro
cari rimasti. Eppure i soliti giornalisti riescono ad attaccare gli
ultrà e renderli "capri espiatori" anche in questa occasione. Sui
giornali di oggi si legge di "maleducazione", di "provocazioni"
degli Ultrà juventini. "Hanno insultato il sindaco di Liverpool e
il/la console italiano", "Hanno toccato il culo a un'hostess in
aereo" ma, peggio "Hanno voltato le spalle e alzato il dito medio
quando lo striscione per l'amicizia fra le due squadre è arrivato
sotto il loro settore". E cosa dovevano fare? Applaudire?
Abbracciare gli amici concittadini dei Beatles? Era quello il modo
per ricordare in modo onorevole i 39 morti? Io dico NO. Io dico che
NON è la vendetta il modo giusto per dare RISPETTO alla memoria, ma
neanche forzature e ostentazioni stucchevoli e nauseanti. Ma che
senso ha giocare una partita tra tifosi del Liverpool e il "Juventus
club Londra"? che senso ha fare volantini e squallido merchandising
bicolore e con scritto "CI DISPIACE". A cosa serve scrivere l'OVVIO?
Vorrei vedere che dispiace!! Per fortuna non avevo amici o parenti
tra le vittime e sicuramente non posso sapere cosa provarono allora
e cosa provano adesso che ne ha avuti e chiedo scusa se esprimo
qualcosa che potrebbe minimamente offenderli, ma credo che al posto
loro, mi sentirei tremendamente offeso e preso in giro da simili
manifestazioni. Un bel silenzio, un sano ricordo di chi è stato
costretto morire per infamia altrui. Basta. Tutti sappiamo che è
impossibile un "gemellaggio", Liverpool-Juve non potrà mai più
essere "routine" da quel 29/5/1985 cosi' come non potrà più essere
tragedia. Io credo che i "beceri" ultrà juventini abbiano espresso
al meglio e molto civilmente il loro dissenso alla violenza storica
praticata dalle istituzioni varie, dal carrozzone del calcio moderno
e dalle necessità pratico-commerciali alla memoria storica dei loro
39 morti. Massimo rispetto e solidarietà da parte mia per la loro
decisione.
CANZONE DEL GIORNO:
"Yesterday" BEATLES
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Poco tempo oggi ma voi scrivete,
chè da domani torniamo rispondere a tutti, qui' sul diario e in
privato. Sul guestbook ci sono le indicazioni per arrivare al locale
del nostro concerto a Genova di venerdi' 8 aprile. SCRIVETE!!
VITA DI PIAZZA:
Ci vediamo domani sera alle 22 (scusate ma il tempo sta
terminando..)
VUOI VINCERE IL SINGOLO-PROMO DI "FACCI UN GOAL"?
Se vuoi avere gratis il cd promozionale, mai messo in vendita e
impossibile da acquistare in nessun modo, basta che tu risponda
esattamente via e-mail all'indirizzo:
statutomod@yahoo.it alle
due domandine seguenti, aggiungendo il tuo recapito postale e
e-mail, rispondi subito perché i cd potrebbero terminare…
ECCO LE DOMANDE:
1- Nel nuovo cd "Sempre" trovate 14 canzoni, di quali NON è
trascritto il testo sul libretto/copertina del cd stesso ?
2- Cosa ritrae la foto a commento del brano MENTALITA' DA
STRADA ?
Rispondeteci subito!! Vincerete!
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. RABBI E
STILE. oSKAr
5 APRILE
Beh, è un periodo in cui arrivano buone notizie che riguardano la
nostra vita e non soltanto. Dopo un eccellente Raduno, una Piazza
attiva e numerosa anche gli eventi "non Mod" ci portano buone nuove.
Ieri a Milano abbiamo fatto il punto della situazione promozionale e
pensato al nuovo singolo, che sarà quello deciso a votazione palese
dai Mods della Piazza, cioè NESSUNO COME NOI, del quale
realizzeremo anche il video.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Prima di tutto la parte iniziale dell'email del nostro amico di
Modena:
"Al concerto non potevo mancare!era la terza volta che vi vedevo
e non mi stanco mai!ho preso pure il tuo libro e lo sto divorando:
sia come storia tua dei mods di Torino e degli Statuto, sia perchè
da tempo sono interessato a quelle che i tanti acclamati sociologi
chiamano "sottoculture giovanili" (sigh!), e vedendo la cosa
finalmente da un punto di vista "mod" e confermandomi la diversità
da quello che avevo letto in qualche libro."
Poi Diego (di dove?) vuol sapere dove trovare nostri "gadgets", ai
concerti e i dischi vecchi non sono disponibili, sono fuori
catalogo.D.F.!!
STATUTO A GENOVA:
"Ciao, sono Robby da Genova, sono un vostro affezionatissimo fan
e non vedo l'ora di vedervi venerdì prossimo 8 aprile qui a Genova
in concerto.
C'è solo un problema ...dove diavolo è il locale dove vi esibite
venerdì prossimo? Nonostante io abiti a Genova non l'ho proprio mai
sentito 'sto "Mr Jack"! Se potete aiutarmi con qualche informazione
mi catapulto a ballare con voi, grazie!!!
Vostro Robby
P.S.: complimenti per l'ultimo
cd, mi piace veramente troppo!!!"
AMICI GENOVESI: POTETE DARCI INDICAZIONI? GRAZIE!
LINK QUARTET A LONDRA:
"Il booking Londinese Right On! in
collaborazione con Record Kicks sabato 9 Aprile presenta The Link
Quartet "live" @ The Troubadour Club di South Kensington, Londra. La
band capitanata da Tony Face presenterà per la prima volta in
Inghilterra I brani del suo ultimo album Italian Playboys , terzo
disco in studio per la band uscito su etichetta Records Kicks e
distribuito da AUDIOGLOBE lo scorso Novembre e ripubblicato a
Gennaio da Just Record Babelsberg in Germania. I Link Quartet, tra
le poche band italiane che possono vantare 2 tour coast to coast
negli Stati Uniti, si esibiranno per la prima volta in Inghilterra
allo storico Troubadour Club di Earl's Court a Londra. Nato alla
metà degli anni 50 il Troubadour Club di Old Brompton Road trasuda
dalle sue pareti la storia della musica, sul suo prestigioso palco
negli ultimi 50 anni si sono infatti esibiti personaggi del calibro
di Jimi Hendrix, Bob Dylan e Paul Simon. A supportare il concerto
dei LINK QUARTET ci sarà il dj set di Dean Rudland. Dean è tra i più
apprezzati collezionisti e rare groove dj della scena inglese, ex
label manager della Acid Jazz Records agli inizi degli anni 90 e
compilatore di innumerevoli compilation di successo tra cui la serie
di successo Blue Break Beats su Blue Note, al momento è il label
manager dell'etichetta ACE e BGP.
Per preparasi al meglio al questo importante debutto I Link Quartet
suoneranno il prossimo giovedì 31 marzo al Thunder Road di Codevilla
insieme al James Taylor Quartet la prestigiosa formazione inglese
per la quale è stato coniato il termine Acid Jazz, mentre il 1
Aprile voleranno a Barcellona per il GO Lleida Festival dove si
esibiranno insieme ai Dowliners Sects. Quest'estate i nostri saranno
di nuovo in giro per l'Europa, è infatti prevista la presenza del
Link Quartet al prestigioso Acid Jazz Festival di San Pietroburgo il
prossimo 19 Luglio e il 6 Agosto saranno tra gli headliner dell'Euro
Ye Ye 2005 a Gijon, Spagna. "
NUOVO DISCO per gli SKARABAZOO!!
VENERDI' 8 aprile 2005 @ Xò Cafè (v. Po 46 - Torino) - h. 22.00
Presenteremo il nuovo disco (in uscita il giorno stesso) "Non riesco
a stare fermo". Ripartiamo dal locale che ci ha visti più volte sul
palco durante questi anni, come simbolo di continuità dopo una lunga
(lunghissima) pausa. Sarà un concerto particolare: nuova scaletta,
nuovi pezzi, ospiti... Proprio a proposito di ospiti annunciamo la
graditissima presenza sul palco di alcuni degli artisti che hanno
collaborato alla registrazione dell'album: Alby T-Bone Borio, Luca
Cientanni, Serena Zerri... più eventuali sorprese...
Amiche e Amici: SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"Shout to the top" STYLE COUNCIL
VITA DI PIAZZA:
Allora confermato che il 28 maggio tornerà il FLAMINGO MOD CLUB a
Torino con scooter run pomeridiano organizzato dal nuovo Scooter
Club MOD CLAN PIAZZA STATUTO, poi concerto all'ora dell'aperitivo e
allnighter Mod disco. Sarà l'occasione in cui festeggeremo anche i
25 anni di Piazza statuto Mod!! e in uno stato di salute Modernista
eccezionale!! Inviteremo djs amici di ogni parte d'Italia e
cercheremo di passare una bella giornata di sano Modernismo.Stasera
ci vedremo (forse) al St.Martin per vedere la Champions o subito
dopo, meglio sentirsi prima via sms. Di sicuro ci vedremo giovedi'
alle 22. Chi non l'avesse ancora fatto, può fare un giro sulla
photogallery di www.italiamod.com e guardare le foto del Raduno di
Massa e qualche foto di sabato scorso in piazza Statuto.
Addirittura Salamella è rimasto colpito dalla determinazione e dalla
grinta di Uomo Moda ed Eligio, alla serata Soul Power di sabato
scorso dove i partecipanti sono stati davvero parecchi, un po' da
tutta la Lombardia (Como e Varese sono le realtà più attive del
panorama Mod lombardo), da Bologna, Novara e Tony Van Beat da Roma.
Una bella coda al raduno e presto nuovi eventi Mod in Milano
organizzato insieme da Mod della vecchia e nuova generazione. Avanti
cosi'!
VITA DA ULTRA':
In privato continua il dibattito su Juve-Liverpool, Heysel, perdono
o non perdono. Mi pronuncio con voi solo in privato e solo in base
alle vostre interessantissime e graditissime opinioni. Voi
scrivetemele ancora numerosi, poi decideremo se e cosa pubblicare su
questo diario. Grazie.
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie Tonyno Beattino e
anche Stefanino per gli aggiornamenti in tempo reali sugli spogli
elettorale, grazie Cingo anche se non condivido affatto.. RABBIA E
STILE oSKAr
4 APRILE
PESCE D'APRILE
Ben trovate Amiche e Amici visitatori del sito dei Mods che suonano.
Nel diario del 1° aprile avevamo segnalato (come scherzo di pesce
d'aprile) che domenica avremmo partecipato a "Quelli che..", non era
assolutamente vero, magari!! Poi la morte del papa ha cancellato
partite e programmi sportivi e in tanti non hanno potuto capire che
era uno scherzo. Perfino il Prete webmaster ci era cascato..
Gran bel concerto quello di venerdi' sera al Kalinka, pubblico folto
e davvero partecipe! Subito un grazie ai ragazzi "ultrà" arrivati da
Forli' e zone limitrofe, i quali hanno animato la nostra performance
con cori contro il calcio moderno, balli e tante "coreografie"... ma
tutti hanno ballato i nostri brani e la scaletta che comprende ben 7
brani tratti dal nuovo disco funziona molto bene. Particolarmente
ben riuscite UN FIORE NEL CEMENTO, IL REGNO DELLA MOLE e IN FABBRICA
è diventata un "hit" immediatamente (grazie amici Gang!!). GRANDE è
uno dei brani più emozionanti e il gran finale è, modestamente, un
vero delirio! Meno fluide degli altri brani nuovi, nel concerto di
venerdi', NESSUNO COME NOI e PAZZO, brano che ha un testo molto
apprezzato un po' da tutti. Per la serata è tornato in consolle il
nostro fonico storico, cioè Sorriso (e ci sarà anche a Genova) ed è
stato impeccabile! Parecchi i Mods presenti (ciao Giampaolo!), fra i
quali anche Salamella, nostro fan n°1 in questo momento, ormai El
Cingo è stato superato..
Grazie agli amici organizzatori del Kalinka per l'accoglienza e la
fantastica cena.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Apriamo incollando una email di
Maurizio di Lucca che ci segnala un articolo un po' fuori dal coro,
argomento:
la politica del papa appena
defunto:
"Sul CorSera del 26 marzo è stato pubblicato un interessante scritto
del teologo dissidente Kung sulle undici contraddizioni di Wojtyla.
Una gestione vaticanocentrica, che smentisce le strombazzate
dichiarazioni di apertura ed ecumenismo, con una pratica
reazionaria:
verso i poveri (ostacolando il controllo delle nascite);
verso le donne, demonizzando il sesso e la loro discriminazione,
negando la loro ordinazione o l'uso della pillola, mantenendo un
sacerdozio maschile e celibe, non previsto nella Bibbia e fino al
primo millennio;
verso le altre religioni, definite "forme deficitarie di fede";
verso movimenti e religiosi
critici che vengono isolati, discriminati, ridotti alla museruola
verso i principi di democrazia e di divisione dei poteri, tant'è che
non viene sottoscritta la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo;
verso le vittime degli orrori e dei peccati della Chiesa, presentati
come compiuti da alcuni figli, ma non dai papi o dalla chiesa in
quanto tale, non incontrando alcune vittime della pedofilia
ecclesiastica, ;
verso personalità e movimenti
repressi, mentre eccede con le canonizzazioni;
verso le peculiarità culturali e religiose del Concilio vat. II;
verso i movimenti di massa, alimentati con l'enfasi mediatica;
Quando, si chiede Kung, i cardinali vorranno porre fine ai gravi
danni, della politica di Wojtyla, medievale, controriformista,
antimoderna, antilaica?"
Io non m'intendo di "politiche-religiose" e non sono in grado di
esprimere un giudizio su quanto affermato in questo articolo da Kung,
ma immagino che l'ipocrisia abbondi nella classe clericale cosi'
come in quella politica, con l'aggravante dei riferimenti storici,
totalmente astratti e ultraterreni. Detto questo, esistono persone
in gamba e coraggiose anche tra i preti, Don Gallo di Genova ad
esempio, vive realmente e concretamente dalla parte di chi ha
bisogno.
Grazie a Skarlett che mi chiede un po' di cose alle quali risponderò
in privato e ci fa i complimenti per il nostro concerto al Kalinka,
cosi' come Valeria di Modena la quale ha gradito molto UN FIORE NEL
CEMENTO e afferma che la mia guancia gonfissima per il mal di denti
non si notava da lontano.. (ma da vicino ero davvero
impressionante..); grazie agli amici sardi Emotionz, gruppo
eccezionale che speriamo di ospitare quanto prima in continente;
infine Fabio di Voghera, grazie per i complimenti per il libro "Il
Migliore dei Mondi Possibili" e per il nostro nuovo disco, il brano
SALI SU' è una cover di Roy Hamilton.SCRIVETE!!
CANZONE DEL GIORNO:
"Papa Nero" PITURA FRESKA
STASERA RADIO LONDRA:
Dalle 21 alle 22 in streaming dal sito
www.rtp97.it e
97.0 in FM per la zona di Torino, andrà in onda il Mod Radio Show,
stasera con parecchi brani dal vivo. Per richieste, segnalazioni o
informazioni scrivete a:
radiolondrapopolare@yahoo.it , per telefonare in diretta:
011747272
VITA DI PIAZZA:
Riguardo il Raduno, ho dimenticato di ricordare che Marcellino e
Danielino di Roma si sono spartiti il premio per viaggio più lungo e
scooter più bello del Raduno, bravi!
Sabato pomeriggio Piazza Statuto Mod era: Enrichiella, Ilaria, Zia,
PrincyMod, Elena, Ennio, Pejo, Sodo, Jacòpo, Ottavio, F.Ebry,
Aldoaldo, Doio, Kikko, Ometto, Bruno, Senior, Oruam, Amedeo, Raoulo,
Mazzeo, Naska, il sottoscritto e in più anche Monica e Federica.
Qualche foto è stata inserita nella Photogallery di
www.italiamod.com
Intanto annunciamo la nascita del nuovo scooter club di Piazza
Statuto:
S.C. MOD CLAN PIAZZA STATUTO!!
Presto materiale e il primo evento.
VITA DA ULTRA':
Aldilà del fatto che sia stato giusto o meno non giocare le partite
per la morte del papa, ma il viaggio dei tifosi in trasferta che
erano già arrivati (o quasi) nelle località delle partite da
disputare, chi lo rimborsa? Come sempre a essere danneggiati dalle
decisioni del palazzo sono i tifosi che seguono la squadra in curva
e non dalla poltrona.
LIBERTA' PER GLI ULTRAS!
Per oggi è tutto, grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. RABBIA
E STILE oSKAr
DAL 1°
APRILE
STATUTO IN CONCERTO
VENERDI' 1 APRILE ore 22
CARPI (MO) Kalinka
MODS A MILANO!!
SABATO 2 APRILE dalle 22 alle 02
Al Surfer's Den Club via Mantova 13
(cso.Lodi) con ingresso gratuito:
SOUL FEVER!
Soul, R&B con dj ELIGIO (DTK)
STATUTO A "QUELLI CHE IL CALCIO"...
Domenica alle 14 su Rai2 gli Statuto saranno ospiti di Simona
Ventura e Gene Gnocchi nel prestigioso programma di calcio e
intrattenimento.
Da anni sono i credibili portavoce del mondo ultras col brano
RAGAZZO ULTRA', primi in Italia a girare un videoclip con una
squadra di calcio al completo, il Toro (ovviamente) per il brano UN
POSTO AL SOLE nel 1998, con il nuovo singolo FACCI UN GOAL contenuto
nell'album "Sempre" gli Statuto manifestano la loro critica al
calcio moderno, esaltando campioni come il protagonista del brano e
del videoclip del brano stesso, cioè PAOLO PULICI. Gli Statuto
parleranno quindi di calcio, di Toro,di mentalità ultrà, di
Modernismo, della città di Torino e di varie ed eventuali. NON
PERDETEVELI!
Dopo un po' di segnalazioni, posso finalmente salutarvi. Eccoci qui'.
Stasera inizio il nostro tour e lo inizio con un vero e proprio
scherzo da primo aprile, cioè una guancia destra grossa come
un'anguria.. causa mal di denti. Chi mi ha visto ieri sera in piazza
è già rimasto sconvolto, oggi sono ancora più gonfio! Fossimo una
boy-band oggi dovremmo proprio starcene a casa, nel nostro caso
suoneremo ugualmente e non credo che il male ai denti possa
danneggiare la mia performance, antibiotici e antidolorifici del
caso non mi possono fermare. Però quanto imbarazzante con questa
faccia.. più del solito!
CANZONE DEI GIORNI:
"Goin'to a happening" TOMMY NEAL
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A:
statutomod@yahoo.it
Grazie Rita di Loreto per le belle
parole riguardo il nostro nuovo disco, le piacciono molto SEMPRE e
NESSUNO COME NOI e meno UNA PICCOLA FORMALITA', specie per il testo
affermando che "non è detto che il rapporto di coppia debba sempre
essere cosi'", il brano RITA SMETTILA è contenuto nell'album "Ri-skatto"
del 1999, fuori catalogo e introvabile; Marco di Darzo ci fa i
complimenti per il brano MENTALITA' DA STRADA, in Veneto non abbiamo
alcuna data fissata al momento, speriamo di arrivare presto,
salutami Skarpie se lo conosci; Liana di S.Giorgio Jonico, posso
citarti alcune cover di Beat italiano da noi eseguite negli anni: "Echinza
Bubu", "Batti i pugni", "Uomo Terribile", "Tu non sai" per non
citare quelle di R&B (brani tipo "La pelle nera" o"Sono tremendo");
infine Federica di Brescia vuol sapere se è possibile acquistare DvD
con i nostri videoclip, la risposta è purtroppo no. Agli altri
rispondo in privato: SCRIVETE!!
INTERVISTA AGLI STATUTO:
http://www.iyezine.com/inter/statuto/intervista.htm
VITA DI PIAZZA:
sabato 2 aprile l'appuntamento in piazza statuto davanti a Palazzo
Paravia sarà alle 16 PUNTUALI!! Alla sera qualcuno andrà alla serata
di Eligio a Milano, chi rimane andrà alla serata Soulful al Barcode.
Chissà cosa deve fare ogni giovedi' sera Jacòpo?… (eeeh...)
VITA DA ULTRA':
sabato alle 20,30 TORO-EMPOLI. I GRANATA MODS/U.G. VECCHIA MANIERA
saranno presenti al primo anello della Curva Maratona.
NO AL CALCIO MODERNO! SI' AL CALCIO MOD!
Per oggi è tutto. Grazie Vitrox e Prete, grazie a tutti voi. Ci
leggiamo lunedi'. RABBIA E STILE. oSKAr
|